A Todi, domenica 12 ottobre 2014 ore 15,00, un viaggio nel tempo che permetterà di scoprire un patrimonio inedito di antiche fonti edificate in diversi periodi storici.
Tali manufatti, prezioso deposito della memoria collettiva, si potranno riscoprire grazie all’opera di ricerca, di recupero e di valorizzazione dell’identità dei beni pubblici svolta da Massimo Rocchi Bilancini e dall’Associazione Culturale Toward Sky.
Durante il percorso, la visita ai siti attualmente visibili si accompagnerà alla narrazione dei luoghi inglobati in edifici più recenti o sottratti alla vista, ma la cui memoria restituisce un frammento di storia permanente nel tempo.
Inoltre, la sosta presso un’antica fonte minerale sarà occasione per ricordare i riti che si svolgevano nella Roma arcaica durante le feste pubbliche che avevano il compito di scandire il corso dell’anno.
Nell’ottavo mese del calendario romano- il giorno 13 del nostro ottobre- si celebrava la festa delle fonti e del dio Fons o Fontus, figlio di Giano e della ninfa Giuturna.
Dalla varietà dei culti emerge l’apertura e la complessità della religione romana, stratificatasi nel corso dei secoli: al substrato sacrale delle origini, caratterizzato da culti legati alla natura, alle fonti, ai boschi, alla coltivazione e al raccolto, si aggiungono, nel corso del tempo, sacra diversi, “adottati” da Roma.
L’itinerario di visita sarà il seguente:
appuntamento alle ore 15,00 nel piazzale antistante il Tempio della Consolazione a Todi
spostamento alla frazione Pontecuti e visita alla fonte
Pian di San Martino, presso Torre Piera, visita alla fonte di Pio IX
fonte di Ponterio
Fonte di San Martino a Petroro
sorgente minerale di San Carlo presso Vasciano
Al termine della visita i partecipanti potranno degustare la burranica e i mustacea, le libazioni rituali che caratterizzavano l’antica festa dei Fontinalia.
Per partecipare è necessario versare un contributo di € 10,00 a favore dell’Associazione Matavitatau e prenotare entro venerdì 11 ottobre chiamando i numeri: 329 6161471 Nicoletta B. – 3397807729 Benedetta T.