Condividi su facebook
Condividi su twitter

Poco più di una decina di giorni, ecco il tempo che abbiamo avuto a disposizione per leggere e commentare un Bilancio di previsione che, approvato a settembre, offre un limitatissimo margine di manovra.
Inoltre, l’assenza dei singoli responsabili di funzione alle commissioni dedicate all’analisi del bilancio non ci ha permesso di entrare nel merito delle singole voci di spesa.
Questa è, nei fatti,  la “partecipazione” della giunta Todini: nascondere o mischiare le carte per trasformare l’attività dell’opposizione in un percorso ad ostacoli, limitando di fatto sia il potere di controllo che quello di iniziativa.
 Per quanto riguarda le entrate, abbiamo evidenziato un impianto di tassazione pesante, in aumento sugli anni precedenti, che vede crescere tutte le voci di prelievo dalla nuova TASI, alla TARI e finanche ai servizi a domanda individuale – es. mensa e trasporti scolastici – anch’essi in tendenziale aumento (http://www.andreapilati.it/2014/09/aliquote-imu-e-tasi-2014-al-mondo-di-sicuro-ci-sono-solo-la-morte-e-le-tasse/).
Le uscite, invece, ricalcano le linee programmatiche della “nuova” amministrazione, linee sulle quali era già stato espresso parere negativo in sede di approvazione anche e soprattutto per le forti perplessità in merito alla reale capacità di questa giunta di poter mantenere gli impegni presi.
  Proprio richiamando il programma elettorale di Centrodestra Marsciano preannunciamo le prossime linee di azione, incentrate sul tema della Sicurezza, sia in termini di presidio del territorio che in termini di gestione delle tematiche cruciali riguardanti l’integrazione di residenti non italiani, comunitari e non. 
Gravi perplessità anche sul Piano Triennale dei Lavori Pubblici. Accogliamo con favore sia la messa in sicurezza/adeguamento sismico degli edifici scolastici sia i lavori sulle strade in pessime condizioni d’uso e manutenzione. Per quanto riguarda le strade in particolare, speriamo si voglia dar corso a lavori di vero e proprio miglioramento e consolidamento, da eseguire in profondità, comprendendo quindi anche le parti sottostanti il semplice tappetino stradale di finitura e che non si tratti, invece, di opere prettamente superficiali la cui utilità sarebbe nulla.
Assolutamente non necessaria invece la realizzazione di un bocciodromo comunale previsto per il 2015 per un importo spropositato (€ 350.000) che, stando alla programmazione comunale dovrebbe anche avere la precedenza sul recupero del Centro Storico di Compignano (importo analogo).
La piscina di Spina, invece, dopo anni di proroghe e continue varianti, sarà realizzata, ma la vasca prevista non avrà le dimensioni regolamentari (Mt.25,00) precludendone pertanto l’utilizzo sportivo/agonistico; una occasione sprecata e l’ennesima promessa mantenuta a metà.
  Il voto contrario sul Bilancio e i suoi atti collegati è giustificato da una scarsa condivisione sia delle priorità di lavoro che del modo in cui raggiungere gli obiettivi.
Sin da ora e per tutta la consiliatura è necessario che il Sindaco informi il Consiglio Comunale sugli obiettivi effettivamente  raggiunti,  sulla base delle linee programmatiche con le quali si presentò all’assemblea cittadina, dando così a chiunque la possibilità di confrontare gli “annunci” e le  “promesse elettorali”  con le attività realmente realizzate.
  Nel rispetto dei ruoli istituzionali Centrodestra Marsciano farà quanto in suo potere per portare i suoi contenuti e le sue priorità all’interno del piano di lavoro di questa Amministrazione.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter