Ad Amelia, nella Sala dello Zodiaco di Palazzo Petrignani, dopodomani, mercoledì 15 ottobre, ore 21, Concerto omaggio a Strauss nel 150° della nascita.
Al violino, Augusto Vismara, al pianoforte, Silvia Cappellini Sinopoli.
Questo concerto, organizzato dall’associazione Oltre il Visibile, è pensato in omaggio a quella preziosa stagione musicale racchiusa tra fine ‘800 e prima metà del ‘900 nella quale, oltre allo sviluppo di nuove idee e nuove musiche, si esprimeva anche un rinnovamento meno legato alle forme e più allo sviluppo estremo della maestria del comporre.
Richard Strauss, del quale ricorre nel 2014 il 150° della nascita, ne fu maestro indiscusso, tanto che oggi, passate le ondate del rinnovamento radicale, rimane uno dei massimi compositori del 900.
Augusto Vismara, fiorentino di nascita e cultura, inizia giovanissimo una brillante carriera concertistica che lo porta ad esibirsi nei maggiori centri italiani e stranieri. Molto attento, oltreché al repertorio solistico a quello cameristico, è considerato tra i maggiori interpreti di musica contemporanea e del ’900 storico. È docente di viola presso il Conservatorio di Firenze.
Silvia Cappellini Sinopoli, nata a Roma, si è diplomata al Conservatorio di Santa Cecilia, perfezionandosi in seguito con Eugenio Bagnoli e Riccardo Brengola.
Ha svolto un’intensa attività solistica sia in Italia e all’estero, suonando con importanti istituzioni quali l’Orchestra Filarmonica di Amburgo, la Toronto Symphony, l’Orchestra della radio di Basilea e la Chamber orchestra of the European Community.
- Redazione2
- 13 Ottobre 2014
Condividi su facebook
Condividi su twitter