Condividi su facebook
Condividi su twitter
Era uno degli ultimi combattenti e reduci massetani della II guerra mondiale e testimone di fatti importanti per la Storia
lanari

Il 29 ottobre u.s. è scomparso sul traguardo dei 96 anni mancati per un soffio, Bonaventura Lanari uno degli ultimi combattenti e reduci massetani della II guerra mondiale.

Nato l’ 8.12.1918 a Massa Martana e vissuta l’intera sua esistenza a “La Rocca” di Castel Rinadi,  ha combattuto in nord Africa e poi, fatto prigioniero, venne trasferito in sud Africa.
Testimone dell’abbattimento dell’aereo di Italo Balbo, Bonaventura , comunemente chiamato Venturino e insignito di medaglia al valor militare e croce di guerra, andava fiero anche del distintivo di mutilato e invalido di guerra.

Al suo funerale hanno reso gli onori le Associazioni combattentistiche e d’arma di Massa Martana (dei Combattenti e Reduci-Carabinieri e Bersaglieri).
Bonaventura  era di indole accogliente, di carattere gioviale, simpatico e solare; incline ad informarsi, conoscere  e tenersi al corrente; in altre parole una persona che, fin quando ha potuto, amava stare al passo coi tempi.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter