Alla scuola elementare di Porta Fratta, a Todi, i bambini crescono con il software libero. Da questa settimana, infatti, una quarantina di alunni delle quinte elementari del piccolo plesso cittadino avranno la possibilità di frequentare un corso di formazione su LibreOffice, la piattaforma di programmi informatici gratuiti, che si concluderà nei prossimi mesi con un seminario sulla “libertà digitale” aperto a genitori ed insegnanti.
L’iniziativa formativa, interamente gratuita, è promossa da LibreItalia, associazione impegnata nella diffusione del software libero a scuola, dove la necessità di supportare la cultura digitale ed accompagnare i ragazzi in un uso consapevole e competente delle tecnologie riveste grande importanza.
L’obiettivo è quello di portare tra i banchi di scuola, fin dalle elementari, l’abitudine all’uso di programmi liberi e di formati aperti con il fine ultimo di far conoscere ai ragazzi i valori della condivisione dei saperi.
L’organizzazione del corso, accolta con entusiasmo dalla Direzione Didattica e dalle maestre, è resa possibile grazie alla disponibilità dei soci volontari di LibreItalia e al sostegno dell’Istituto Einaudi, che ha concesso gratuitamente l’uso dell’aula d’informatica.
“Sono convinta – afferma la dirigente didattica Silvana Raggetti – che questo progetto sia calibrato sui bisogni formativi dei bambini in materia di conoscenze e competenze informatiche e che l’ampia condivisione del progetto da parte di tutta la comunità scolastica sia un ulteriore fattore di successo”.