Ci sarà il Tempio della Consolazione di Todi su 1 milione e 600 mila francobolli italiani di prossima emissione. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti previsto per il 2015, nella serie ordinaria tematica “Il patrimonio artistico e culturale italiano”, l’emissione all’interno delle carte valori postali di un francobollo dedicato al monumento bramantesco simbolo della città di Todi.
L’importante emissione filatelica rappresenta un ulteriore importante traguardo per l’articolato progetto di valorizzazione e promozione del Tempio che, fin dal suo insediamento, il nuovo Consiglio di amministrazione di ETAB “La Consolazione”, istituzione proprietaria del monumento, ha prima varato e poi portato avanti con efficacia e determinazione in accordo con l’Amministrazione comunale.
Un progetto, quello dell’Ente Tuderte di Assistenza e Beneficenza, che vanta al suo attivo l’affermazione nel 2013 nel contest fotografico internazionale di Wikipedia “Wiki Loves Monuments” e che è proseguita nel 2014 con la straordinaria mobilitazione a favore del censimento nazionale del FAI-Fondo Ambiente Italiano “I Luoghi del Cuore”.
Traguardi ai quali si aggiungono altre iniziative minori ma ugualmente importanti, come il miglioramento del decoro e dell’accoglienza e il rilancio della tradizionale festa dell’8 settembre, con il concorso fotografico legato allo spettacolo pirotecnico, ed iniziative culturali diverse, tra le quali pochi mesi fa anche un annullo postale speciale e l’emissione di una cartolina filatelica di Poste Italiane.
“Un progetto di sicuro valore – informa una nota – che, nella sua stesura da parte di ETAB, ha individuato una serie di azioni e obiettivi progressivi, tra i quali è inserita da tempo anche la candidatura del Tempio tuderte tra i Beni Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco”.
“Trova compimento – commenta il Sindaco di Todi Carlo Rossini – il progetto coltivato dall’Amministrazione e dall’ente ETAB ‘La Consolazione’. Nel ringraziare il consiglio di amministrazione di Etab per quanto fatto, l’Amministrazione comunale si attiverà ora insieme all’ente per festeggiare insieme alla cittadinanza l’evento dell’emissione”.