Condividi su facebook
Condividi su twitter
mercatino-1

Si  rinnova ormai da 6 anni  il mercatino natalizio di Massa Martana, voluto dall’Amministrazione Comunale e finanziato con i fondi del PSR. Il mercatino aprirà i battenti alle ore 10,00 di  sabato  6 dicembre e proseguirà il 7 e l’8 per poi riprendere il 13 e terminare il 14 dello stesso mese: praticamente 2 week-end da trascorrere a Massa tra prodotti tipici locali, artigianato, strenne natalizie, animazione per bambini, laboratori creativi, concerti e spettacoli, mostre di pittura e visite guidate.

Particolarmente ricca l’odierna edizione che si avvarrà anche  della collaborazione delle Pro Loco e delle associazioni  locali che animeranno il Villaggio del gusto, novità per palati raffinati alla ricerca di piatti tradizionali e  genuini  appositamente preparati: si potranno degustare, per esempio, i picchiarelli dello chef della Pro Loco e del circolo dell’Antico Container di Colpetrazzo, o le Polente gustose della Pro Loco di Viepri, la Zuppa di legumi degli Amici di Castelrinaldi, le salsicce e la bruschetta della Pro Loco di Massa Martana, le pizzole dolci e salate di quella di San Faustino, le crepes, le castagne e il vin brulè dei volontari della sezione massetana della Croce Rossa; il tutto innaffiato dai vini del territorio.

I bambini avranno il loro villaggio di Babbo Natale, con animazioni, giochi tradizionali e creativi; le vie del borgo saranno allietate  con musica di zampogne; chi vorrà potrà partecipare a visite guidate alle catacombe di Villa San Faustino e al vicino Ponte Fonnaia.  Scendendo velocemente in qualche dettaglio si segnala la mostra di pittura presso la Chiesa Nova dell’artista di origine sarda Gioconda Musio, gallerista a Chianciano Terme e  quella di Giuliana Baldoni di Montefalco ed altri presso la sala Polivalente A.Ciuffelli, oppure l’Artigiana Umbra che costruisce presepi in legno, e poi  gli artigiani locali che lavorano il ferro battuto, il legno, le stoffe, il vetro, gli infissi, la ceramica. Domenica 7 dicembre, alle ore 17,00  nella Chiesa di San Felice si esibirà il Coro di Marcellano-Montecchio.

Confermata per l’inaugurazione la presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Fernanda Cecchini.
Orari di apertura del mercatino: 10,00 – 20,00- contatti telefonici ed informazioni: Comune di Massa Martana 075-8951735- 8951721 oppure  sui siti  www.massamartanaturismo.it ;   www.comune.massamartana.pg.it

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter