Condividi su facebook
Condividi su twitter

Mantenere nell’etichetta l’indicazione dello stabilimento di produzione dei prodotti alimentari. E’ quanto chiede il deputato Filippo Gallinella insieme ai colleghi penta stellati, membri della commissione Agricoltura a Montecitorio, in una lettera indirizzata ai ministri Federica Guidi e Maurizio Martina. Il 13 dicembre entrerà in vigore il nuovo regolamento sull’etichettatura e l’onorevole Gallinella sollecita un’azione da parte del Governo per far sì che si mantenga la prescrizione italiana di apporre sull’etichetta dei prodotti alimentari anche la sede dello stabilimento di produzione o di confezionamento.
“Secondo quanto previsto dal regolamento Ue 1169/2011 – spiega il deputato umbro Gallinella – l’etichettatura relativa allo stabilimento di produzione potrà essere mantenuta solo a condizione che il Governo italiano provveda alla notifica della legge 4 del 2011 alla Commissione europea. Atto importante e urgente. L’Umbria e il nostro Paese sono famosi nel mondo per la loro tradizione enogastronomica, minacciata dalla contraffazione alimentare che ormai ha raggiunto livelli impressionanti. Contro il fenomeno della contraffazione e a garanzia della tutela della salute dei consumatori umbri, italiani e stranieri, riteniamo – sottolinea il deputato Gallinella – fondamentale mantenere l’indicazione dello stabilimento di produzione in etichetta per rendere più agevoli i controlli e difendere le nostre eccellenze”. Alla lettera inviata ai due ministri del governo Renzi è allegata anche la proposta di legge presentata dal Movimento in materia. “L’esecutivo – conclude l’onorevole Gallinella – se vuole la potrà copiare emanando così un decreto veramente utile”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter