Condividi su facebook
Condividi su twitter
Primo allarme stanotte alle 23 di un evento che sembra essere stato un fatto accidentale
marsciano-suola-infanzia-rodari

 

Programmi scombinati per tante famiglie e figli che frequentano la scuola Rodari di Marsciano, a seguito dell’incendio di stanotte.

Anche se le fiamme sono state domate in un tempo relativamente breve: prima segnalazione alle 23, conclusione dell’intervento 2.30 di stamattina, i danni sono stati notevoli.

L’incendio avrebbe  IncendioRodari  avuto origine in un bagno, molto probabilmente causato da un surriscaldamento dei cavi elettrici.
L’intervento dei Vigili ha permesso di contenere i danni più significativi alla sola sezione interessata  IncendioRodari[2] e di verificare che non ci sono danni strutturali.
Fin dalla prima mattina di venerdì 16 gennaio si sta provvedendo ad una approfondita verifica su tutta l’impiantistica della struttura.

Il settore tecnico manutentivo del Comune sta organizzando un intervento tecnico di somma urgenza per permettere il ripristino dell’agibilità nelle quattro sezioni B,C, D ed E della scuola materna che sono state interessate solo dai danni da fumo.

Per la sezione A, invece, necessiterà un progetto e conseguenti interventi di ristrutturazione che richiederanno tempi più lunghi.

La dirigente del I° Circolo didattico Stefania Finauro, anch’essa prontamente intervenuta in mattinata presso la struttura, è al lavoro, in contatto con il Comune di Marsciano, per trovare una sistemazione provvisoria ai 111 bambini della scuola materna presenti al Rodari, individuando strutture adatte dal punto di vista della sicurezza e della funzionalità, in attesa della riapertura delle 4 sezioni non interessate dall’incendio.
Si sta inoltre provvedendo ad una pulizia e sanificazione dei locali che ospitano il nido, il quale non è stato interessato da nessun danno, e la cui riapertura avverrà martedì 20 gennaio

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter