Condividi su facebook
Condividi su twitter
Corso di perfezionamento dal titolo “Le buone pratiche nel trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare” dell'Associazione “Mi fido di te”, in convenzione con l' Usl Umbria 1
todi-palazzo-francisci

Come noto, la cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare, dopo l’inizio pioneristico in quel di Todi, tra Ospedale e Palazzo Francisci, è cresciuta ed è stata anche esportata in altre zone d’Italia ed anche all’estero.

Ora nell’Azienda USL Umbria 1 sono attivi: il servizio per la cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) presso la residenza Palazzo Francisci di Todi, il Centro Diurno di Riabilitazione PsicoNutrizionale per i Disturbi del Comportamento Alimentare “il Nido delle Rondini” presso il centro Multiservizi (Casa della salute) di Todi, il servizio per la cura del Disturbo da Alimentazione Incontrollata (DAI) presso l’Ospedale di Città della Pieve e il Centro DCA di Umbertide.
A queste iniziative istituzionali si è accompagnata anche la crescita di associazioni di volontariato che affiancano i servizi della Usl. Nel tempo è diventato sempre più rilevante il ruolo delle associazioni di familiari e pazienti

Tra queste, l’Associazione “Mi fido di te” Onlus, presidente Mariella Venturi, una ex caposala dell’Ospedale di Todi che in Pediatria ebbe esperienza dei primi casi trattati, che è formata da pazienti interessati da tale patologia con disturbo in atto o pregresso e dai loro familiari e  che persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e sociosanitaria senza fini di lucro.

Ora tra l’associazione e la Usl è stata autorizzata la stipula di una convenzione, alla luce del proficuo rapporto collaborativo intercorso negli ultimi anni nell’affrontare le problematiche connesse ai disturbi del comportamento alimentare attraverso lo svolgimento di attività a favore dei pazienti ricoverati nelle strutture e dei loro familiari.

In base alla convenzione l’Associazione “Mi fido di te” Onlus si impegna a svolgere le seguenti attività, senza costi per la USL Umbria 1, sollevando la stessa da ogni responsabilità e in accordo con le indicazioni ricevute dal Responsabile dei Centri DCA :
– attività di supporto ai familiari tramite gruppi di auto-aiuto guidato;
– attività di volontariato a favore dei pazienti ricoverati con l’organizzazione di attività ludico ricreative e integrative alle attività terapeutiche;
– attività di sensibilizzazione e informazione svolte in collaborazione con enti e istituzioni provinciali e regionali;
– attività di formazione e prevenzione nelle scuole e presso altre agenzie educative, sportive e ricreative in collaborazione con la direzione scolastica regionale;
– attività di formazione per gli operatori attraverso lo svolgimento di seminari e di corsi di perfezionamento annuale sui Disturbi del Comportamento Alimentare ;

Di converso la USL si impegna a compartecipare
, senza alcun costo a proprio carico, agli eventi formativi e corsi di specializzazione promossi dall’Associazione “Mi fido di te” Onlus attinenti al tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare, in particolare il corso di perfezionamento dal titolo “Le buone pratiche nel trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare” attraverso le seguenti attività:
– concedendo il proprio patrocinio previa validazione da parte del Dirigente Responsabile dei Centri DCA del programma dettagliato delle attività;
– la concessione dell’uso delle aule del Centro di Formazione dell’Azienda medesima secondo le modalità previste dal regolamento interno;
– la messa a disposizione dei servizi e delle strutture dei Centri DCA per lo svolgimento delle attività di supporto dedicate a familiari ed ex pazienti, delle attività di formazione e dei tirocini pratici legate ai corsi di formazione;
– la concessione ai propri dipendenti delle necessarie autorizzazioni per lo svolgimento delle docenze secondo le modalità previste dal regolamento interno;
– l’esecuzione della pratica di accreditamento degli eventi formativi stessi.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter