Condividi su facebook
Condividi su twitter
Quest' anno si intende celebrare il centenario della nascita dell'artista marscianese, ricordando la figura del “poeta della scultura” conosciuto ed apprezzato non solo in Italia, ma anche in Europa
Scultura%20Ranocchia%20-%20Paola[2]

Antonio Ranocchia e l’arte”, al via la mostra del premio artistico dedicato allo scultore umbro
La mostra, preceduta da un convegno a partire dalla ore 10.00, si inaugura sabato 18 aprile presso il Museo dinamico del Laterizio e delle Terrecotte

Il concorso, giunto alla seconda edizione, è nato da un progetto delle Associazioni Pegaso, Lions Club, Intra, in collaborazione con il Comune di Marsciano e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, per la promozione del territorio, la valorizzazione delle risorse e degli artisti che si sono distinti in ambito locale e non solo.
Il vernissage sarà preceduto, a partire dalle ore 10.00, da un convegno su “Antonio Ranocchia e l’arte” e da una visita alle sale in cui sono esposte le opere dell’artista umbro. All’evento inaugurativo interverranno Valentina Bonomi, Assessore alla Cultura del Comune di Marsciano, Deanna Mannaioli, presidente dell’Associazione Pegaso, Renzo Boriolo, presidente del Lions Club Marsciano, Giovanni Zavarella, giornalista e critico d’arte.

Il Premio, che si propone di promuovere la cultura del territorio, intende associarsi alla virtuosità dell’opera dell’artista umbro Antonio Ranocchia, al suo precoce talento nelle arti plastiche e al forte legame emotivo ed estetico alla terra d’origine.
In particolare quest’ anno si intende celebrare il centenario della nascita ricordando la figura del “poeta della scultura” conosciuto ed apprezzato non solo in Italia, ma anche in Europa, nei paesi come la Francia e la Germania dove ha vinto premi ed è stato chiamato ad allestire mostre personali.

Il concorso, rivolto agli artisti e agli studenti, con particolare riferimento alle Accademie di Belle Arti e Licei Artistici, prevede due sezioni, Scultura e Pittura.
Inoltre per i soli studenti c’è anche la sezione di Narrativa, costituita da un testo libero secondo la tipologia del diario, articolo, racconto incentrato sulla figura dell’artista Antonio Ranocchia.
La cerimonia di premiazione del concorso è in programma per il pomeriggio di venerdì 8 maggio, mentre la mostra resterà aperta fino al 30 giugno 2015.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter