Condividi su facebook
Condividi su twitter
Con una telefonata al paziente che ha prenotato una prestazione sanitaria, si cercherà di capire per tempo se si intende confermare o disdire la prenotazione
CUP

E’ noto che il problema delle liste d’attesa in sanità è conseguenza in buona parte di prestazioni prenotate e poi non eseguite.
Anche questa rinuncia tuttavia dipende dalle liste d’attesa: si è in presenza del classico caso in cui il cane si morde la coda.

Nel tentativo di normalizzare la situazione in Umbria si cerca almeno di capire per tempo chi alla prestazione sanitaria ha rinunciato durante l’attesa.

Il servizio telefonico di RECALL (Richiamata) è una soluzione ICT (Information and Communication Technology) attivata dalla Regione Umbria- Assessorato Sanità attiva presso le Azienda Sanitarie Regionali per confermare o disdire la prenotazione e quindi ridurre le liste d’attesa per le prestazioni specialistiche ambulatoriali.

 Si tratta di un sistema automatico con messaggio registrato che ricorda la visita prenotata tramite CUP /FarmaCup.

L’utente è chiamato al numero telefonico indicato al momento della prenotazione, per confermare (digitando il tasto 1) o per cancellare la prenotazione (digitando il tasto 3).

Se l’utente non preme alcun tasto l’appuntamento rimane prenotato, per riascoltare il messaggio occorre digitare il tasto 9.

Gli utenti dovranno verificare al momento della prenotazione il proprio numero telefonico inserito nella banca dati CUP.

Si ricorda che gli utenti per disdire la prenotazione avranno a disposizione anche un numero unico regionale: 0744 366600

Se è già stato effettuato il pagamento tiket e si è disdetta la prenotazione è possibile rivolgersi allo sportello CUP per l’ eventuale rimborso .

 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter