Condividi su facebook
Condividi su twitter
Domani sesto, ed ultimo, appuntamento della rassegna cinematografica “Sguardi (in)differenti
kriptonite

Mercoledì 6 maggio 2015 sesto, ed ultimo, appuntamento della rassegna cinematografica “Sguardi (in)differenti”: alle ore 16.00 al Cinema Jacopone di Todi sarà proiettato il film “La Kryptonite nella borsa”, diretto da Ivan Cotroneo, al suo esordio alla regia, tratto dal suo omonimo romanzo pubblicato nel 2007 da Bompiani.

Il film, che ha ottenuto cinque candidature ai David di Donatello 2012 e tre nominations per il Nastro d’Argento 2012, è una divertente commedia che affronta, con leggerezza ma senza superficialità, il tema della diversità.

“La kryptonite nella borsa” è una commedia che parla di una famiglia italiana nella Napoli del 1973. Peppino Sansone, un bambino di 9 anni impacciato e occhialuto, vive in una famiglia bizzarra e sopra le righe; sua madre Rosaria è entrata in depressione e si è chiusa in un angosciante silenzio, dopo aver scoperto i tradimenti del marito commerciante.
A distrarre Peppino ci pensano i giovani zii hippie, Salvatore e Titina, che lo coinvolgono in feste in discoteca e manifestazioni femministe.
Ma il più grande amico di Peppino è suo cugino Gennaro, un tipo strano che si crede Superman.
Quando il cugino muore improvvisamente investito da un autobus, Peppino, grazie alla sua fantasia, lo riporta in vita nel suo immaginario, come supereroe e maestro di vita.
Grazie ai suoi “consigli”, Peppino affronta le vicissitudini quotidiane e si avvicina al complicato mondo degli adulti.
Tra l’altro, da alcuni dettagli, si capisce che la morte di Gennaro è stata forse causata dalla sua inespressa omosessualità e sul finale del film il ragazzo insegna al bambino ad essere quello che si è, valorizzando le proprie diversità personali.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter