L’Amministrazione comunale di Todi ha accolto le proposte di collaborazione avanzate dai rappresentanti dei genitori per procedere alla manutenzione degli edifici sedi delle scuole primarie di Collevalenza e Pian di San Martino, accettando con piacere la disponibilità delle famiglie a collaborare nella gestione degli edifici scolastici frequentati dai loro bambini e dalle loro bambine.
La positiva esperienza avvenuta per iniziativa dei genitori della scuola elementare di Porta Fratta (che è finita addirittura segnalata su Rai Uno) e le attività condotte all’esterno della scuola di Collevalenza, parrebbero essere state il volano per una “cittadinanza di servizio” di cui si sente il bisogno visto che il Comune non può più pensare a tutto: sono finiti i tempi delle vacche grasse e si torna alle prassi in vigore negli anni ’50 e ’60 prima del boom
“L’Amministrazione comunale – sottolinea l’Assessore ai Servizi scolastici Catia Massetti – è impegnata nella predisposizione di strumenti per garantire forme di partecipazione attiva delle cittadine e dei cittadini alla gestione dei beni comuni, ed intende valorizzare le esperienze di cittadinanza attiva. Come già sperimentato nel plesso di Porta Fratta, abbiamo quindi dato la nostra autorizzazione ad entrare nelle due sedi scolastiche di Collevalenza e Pian di San Martino e ad eseguire i lavori di manutenzione proposti.
Gli interventi saranno concordati con il Servizio Manutenzioni del Comune di Todi in modo che siano coordinati con altri interventi manutentivi eventualmente previsti e siano eseguiti in sicurezza. Inoltre – conclude l’Assessore – provvederemo a mettere a disposizione i materiali e, su richiesta, eventuali elementi di arredo non presenti”.