A nome mio e dell’Amministrazione comunale di Todi, desidero rivolgere i più sinceri auguri agli alunni, ai genitori, ai docenti, ai dirigenti scolastici ed a tutto il personale per l’avvio del nuovo anno scolastico.
Alle ragazze e ai ragazzi che per la prima volta si accingono ad intraprendere questa nuova esperienza educativa e formativa, voglio sottolineare che si tratta di una opportunità importante anche per condividere, conoscere ed approfondire la nostra cultura e le altre presenti anche nella nostra comunità locale. La scuola, che si ispira ai principi di libertà e uguaglianza sanciti dalla nostra Costituzione, promuove valori che possono favorire quei processi di integrazione e inclusione sociale che, anche grazie all’apporto fondamentale degli insegnanti e di tutto il personale scolastico, possono stimolare l’amore per la conoscenza dell’altro.
Il mondo della scuola è uno dei motori principali attraverso i quali passa l’opera educativa e culturale di integrazione che ci permette di far crescere, oggi ed in futuro, studenti-cittadini bene integrati nel tessuto locale che, a loro volta, possono essere protagonisti di azioni e buone pratiche di inclusione sociale.
In questi anni di grandi difficoltà per il Paese, abbiamo investito, e stiamo investendo, risorse importanti per l’edilizia scolastica, per una maggiore sicurezza degli edifici e per nuovi servizi.
Lo abbiamo fatto avvalendoci dei finanziamenti stanziati Governo Renzi per il programma scuole sicure e scuole nuove e così i ragazzi e le ragazze della Scuola Media Cocchi cominceranno questo anno scolastico in un’edificio ristrutturato, messo a norma e più funzionale.
Per migliorare il sistema scolastico locale e renderlo più aderente alle tendenze demografiche e culturali della Città e del territorio, abbiamo condiviso e sottoscritto un “patto per la scuola”, contenuto nel piano strategico “Le Scuole di Todi per una Città della conoscenza: proposte e prospettive”, un articolato documento elaborato dalla rete delle istituzioni scolastiche di Todi in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Il documento contiene proposte utili per sviluppare ed attuare nel breve e medio periodo una strategia che impegni tutti i soggetti istituzionali, scuole, enti, associazioni e servizi della Città ad affrontare le sfide del presente e del futuro, elaborato assumendo come strategia di fondo la partecipazione ed il coinvolgimento di tutti i vari soggetti a fare rete intorno ad obiettivi condivisi. Si tratta di un impegno che vogliamo onorare per accrescere sia la qualità educativa che la capacità attrattiva del sistema formativo della città.
La scuola pubblica è anche fattore di coesione sociale e un efficace strumento per far crescere lo spirito di comunità per questo abbiamo accolto e sostenuto, con fattiva e concreta collaborazione, le iniziative che alcuni genitori hanno voluto attivare in diversi plessi con l’obiettivo di fare belle le scuole di Todi e in futuro sperimenteremo forme di collaborazione ancora più strette per migliorare le nostre scuole.
Con questo impegno e con sincera partecipazione auguro buon anno scolastico a tutte e tutti.