Per coloro che cercano di inventarsi un lavoro o di realizzare i propri sogni, il momento più difficile è sicuramente l’inizio ed in questo momento hanno bisogno di aiuto più che in ogni altro, perché poi devono essere in grado di dimostrare che possono camminare con le proprie gambe.
Sono 51 le neo imprese nate in Umbria grazie ai bandi promossi dall’Agenzia Umbria ricerche (Aur) e dalla Regione Umbria, per lo più composte da giovani creativi ed innovativi che hanno deciso di mettersi in gioco nonostante la crisi economica.
Proprio di queste start up, nate grazie ai bandi finanziati con risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE) e del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2007-2013, si è parlato, a Foligno, nello “Spazio Zut”, nell’ambito dell’iniziativa “La creatività e le potenzialità dell’Umbria. Nuove imprese si raccontano”.
Un modo per trasformare l’esperienza di alcuni in esempio per molti di quelli che non cercano il “posto fisso e tranquillo”
Regione Umbria e l’Agenzia Umbria ricerche, in collaborazione con Associazione FORMA.Azione s.r.l., hanno infatti invitato le start up a presentare la propria esperienza, le opportunità sviluppate e le difficoltà incontrate, anche al fine di creare una rete che possa rappresentare un punto di partenza per stimolare la collaborazione e lo sviluppo delle realtà coinvolte.
Si va dai settori più tradizionali, quali quello del turismo rivolto ai soggetti disabili o dell’inclusione sociale attraverso gli orti urbani, a quelli più tecnologici e sperimentali, quali la realtà aumentata o lo sviluppo di brevetti in ambito farmaceutico e industriale.
L’incontro è stato diretto dal giornalista Roberto Bonzio, promotore del progetto “Italiani di Frontiera: dall’Italia a Silicon Valley e ritorno” che svela, attraverso storie e interviste, il particolare talento degli italiani all’estero nel campo dell’innovazione.
All’iniziativa erano presenti anche dirigenti regionali, rappresentanti dell’Università degli Studi di Perugia, delle Associazioni di categoria e del tessuto imprenditoriale umbro.