Condividi su facebook
Condividi su twitter
Venerdì 16 ottobre, alle ore 21, al teatro Concordia, incontro intorno al libro di Francesco Caremani sulla "strage annunciata"
index

Trenta anni esatti, trentanove morti. Vittime di una… partita di calcio. Ma anche di una follia collettiva, di irresponsabilità istituzionali, di omissioni di soccorso e, infine, di rimozioni opportuniste. Ricordarsi di non dimenticare è il senso del libro “Heysel. Le verità di una strage annunciata”.

L’autore Francesco Caremani, giornalista e scrittore, “racconterà” il suo libro venerdì 16 ottobre al teatro Concordia (ore 21) in una serata dedicata, appunto, alla memoria. Saranno proiettate immagini di quella tragica partita (nella quale morì anche un giovane di Todi, Franco Martelli) e ci saranno alcuni che quella sera erano andati a vedere la finale di Coppa Campioni tra Juventus e Liverpool. Coordinerà il tutto il giornalista Rai Luca Cardinalini.

A promuovere l’iniziativa è la Nestor con il sostegno dell’Amministrazione comunale e la collaborazione dello Juventus club Marsciano. Il neo presidente della ultracentenaria società marscianese, Danilo Rosati, spiega che l’idea è nata per la disponibilità dell’autore e soprattutto per “far capire che la violenza non paga mai”. “Pensiamo – dice ancora Rosati – che una società sportiva non abbia solo il compito di far crescere eventuali campioni, ma essere di aiuto alle famiglie per aiutarle a crescere giovani con principi sani. Anche per noi è bello vincere le partite ma nel pieno rispetto degli avversari e di chi è chiamato a dirigerle”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter