Condividi su facebook
Condividi su twitter
Affollata partecipazione al convegno svoltosi al Santuario di Madonna dei Bagni di Casalina di Deruta
convegno2

Oltre cento persone al convegno sulla maternità che si è tenuto ieri pomeriggio al Santuario della Madonna del Bagno, meglio noto come Madonna dei Bagni, a Casalina di Deruta.
L’incontro dal titolo “Maternità naturale , cercata e rifiutata” è stato organizzato dal Movimento per la vita di Deruta-Marsciano e dall’associazione dei Medici Cattolici dell’Umbria.

“Il grande successo dell’iniziativa – ha detto Carlo Mariotti Bianchi, componente del direttivo del Movimento per la vita di Deruta-Marisciano e presidente regionale dei Medici cattolici umbri, che ha presieduto il convegno – dimostra che c’è la necessità di affrontare questi temi.
Le persone hanno voglia di capire e di informarsi sui valori forti che sono alle radici della nostra società.
Proprio mentre si svolge il sinodo sulla famiglia è importante porre l’attenzione sulla maternità, come anche Papa Francesco ci ha più volte ricordato”.

L’evento è stato moderato dal professor Fausto Santeusanio, già direttore della clinica medica-endocrinologica dell’Università di Perugia, e dal dottor Marco Dottorini, presidente dei medici cattolici di Perugia.
Nella prima parte del convegno il professor Carlo Cirotto, professore ordinario di Citologia e Istologia presso l’Università degli Studi di Perugia e presidente nazionale del Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC), ha esaminato lo ‘sviluppo embrionale della vita umana’; il dottor Patrizio Damiani, ginecologo dell’ospedale della Media Valle del Tevere, ha parlato di ‘fisiopatologia della maternità’; il dottor Paolo Nardone, psichiatra romano, ha affrontato gli aspetti psicologici della maternità.
Nella seconda sezione il magistrato Claudia Matteini ha trattato gli aspetti giuridici e legali della maternità naturale, cercata e rifiutata, mentre il dottor Angelo Filardo ha portato il punto di vista del Movimento per la Vita.
All’inizio del convegno hanno portato il loro saluto il consigliere regionale Claudio Ricci e l’assessore ai servizi sociali del comune di Deruta Michele Toniaccini.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter