Condividi su facebook
Condividi su twitter
sapere-di-pane-e-sapore-di-olio-2015-1

A Gualdo Cattaneo un novembre all’insegna dell’olio nuovo e delle produzioni di qualità del territorio che prenderà il via domenica 01 novembre con l’Anteprima di Sapere di Pane Sapore di Olio nel caratteristico borgo di San Terenziano e proseguirà sabato 21 e domenica 22 con la settima edizione di Sapere di Pane Sapore di Olio nel centro storico di Gualdo Cattaneo. Iniziative inserite nel programma della XVIII edizione di Frantoi Aperti (www.frantoiaperti.net).

Tante le attività in programma per la prima edizione dell’Anteprima di Sapere di Pane di Pane Sapore di Olio.
Dalle ore 10 alle ore 19, Frantoi&Piazze del Gusto Tour in navetta, 7 tappe golose per scoprire il territorio di Gualdo Cattaneo; oltre ai cinque frantoi locali, Bacci Noemio, Rinalducci Giovanni, Mattioli Francesco Nicola, Neri Nilo e Clerici, si aggiungono al tour le Piazze del Gusto posizionate nel centro storico di San Terenziano, in dettaglio la Piazza della Bruschetta, la Piazza del Bocconcello e la Piazza dei Dolci tipici.
Per partecipare al tour è necessario registrarsi presso l’info point che si trova all’ingresso del borgo, munirsi di schedina di partecipazione ed iniziare il giro con le navette che partiranno ogni ora, dalle ore 10 alle ore 17, dal centro storico di San Terenziano.

Per chi volesse mettere le mani in pasta, domenica mattina alle ore 11.30 presso la Sala Delegazione Comunale, all’interno del Castello di San Terenziano, il mini corso di cucina gratuito “Antica Ricetta… il Bocconcello” in cui Pina Feliciani, esperta panettiera del territorio, ci svelerà i segreti di questo antico pane e la storia di un prodotto molto poco conosciuto ma ricco di sapori e di profumi.

San Terenziano - Palazzo Cesi

A San Terenziano una grande festa per celebrare l’olio extra vergine di olio DOP e i pani del territorio con Degusta in Piazza, assaggi itineranti di prodotti tipici locali in borgo a cura della Pro Loco di San Terenziano ma anche un’occasione per promuovere le eccellenze artigianali locali con ArtigianatoVero, maestri di antichi mestieri e artigiani del sapore metteranno in mostra i loro prodotti, alla riscoperta del saper fare, dei valori della manualità, della conoscenza e delle materie prime del territorio.

Non solo olio ed assaggi ma anche passeggiate nella incantevole campagna gualdese con “Passeggiando alla scoperta del Trocco del Lupo”, percorso di 8.5 km che partirà alle ore 9 dal centro storico di San Terenziano con degustazione finale in frantoio, guidati da Michela Simonelli, istruttrice Associazione Nordic Walking Italia e alle ore 10.30, Olio & Sport, dimostrazione di karate a cura di ASD SportAcademy Karate e a seguire dimostrazione atletica a cura di Gruppo Sportivo Uisport Avis Todi.

Musica e folclore nelle piazze e per le vie del borgo di San Terenziano dalle ore 11.30 con l’esibizione degli Sbandieratori e Musici di Grutti, a seguire alle ore 14.30 Tradizione Contadina in un Carro, territori gualdesi in sfida con premiazione del miglior carro, il tutto animato dalle note coinvolgenti della itinerante Taka Band.

Da non perdere, tra una degustazione e l’altra, la mostra fotografica diffusa per i vicoli del Castello di San Terenziano “Il click di un fotografo per caso” a cura di Valentino Pagliochini, “Uno sguardo ai Castelli”, immagini realizzate dai partecipanti al I corso di fotografia a cura dell’Associazione DVA Dance Visual Arts e la coinvolgente “Caccia al Tesoro” per i piccoli a cura dell’Associazione Genitori di Gualdo Cattaneo “Ci incontriamo”.

Una giornata piena di gusto e di folclore per l’Anteprima di Sapere di Pane Sapore di Olio. Per chi dovesse perdersi questo appuntamento, la festa continua sabato 21 e domenica 22 novembre con la settima edizione di Sapere di Pane Sapore di Olio, un weekend di sapori, musica e tradizioni con i tour del gusto, degustazioni gratuite in piazza, animazione per bambini, convegni e laboratori di cucina.

Per maggiori informazioni visitare il portale turistico del Comune di Gualdo Cattaneo www.turismogualdocattaneo.it o contattare la segreteria organizzativa umbriamia@gmail.com o 392.6781072.

questo il programma

SAN TERENZIANO DI GUALDO CATTANEO
01 novembre 2015
S.Terenziano-giardino palazzo cesi

PROGRAMMA
domenica 01 novembre

ore 9.30 Partenza dal centro storico di San Terenziano
Passeggiando alla scoperta del Trocco del Lupo
percorso di 8,5 kmcon degustazione finale in frantoio
a cura di Michela Simonelli – Istruttrice Associazione NordicWalking Italia
(prenotazione obbligatoria al numero 339 3789930)

ore 10.00 Partenza dalcentro storico di San Terenziano
Frantoi&Piazze del Gusto Tour
7 tappe golose alla scoperta del territorio di Gualdo Cattaneo
in collaborazione con i frantoi Bacci Noemio, Rinalducci Giovanni, Mattioli Francesco Nicola, Neri Nilo
in collaborazione con la Pro LocoSan Terenziano
Sarà attivo un servizio navetta gratuito con partenza e ritorno da San Terenziano(ogni ora – registrazione presso info point)

ore 10.00 Centro storico di San Terenziano
Degusta in Piazza
Assaggi itineranti di prodotti tipici locali
in collaborazione con Pro Loco di San Terenziano

ore 10.00 Sala Delegazione Comunale – Castello di San Terenziano
Uno sguardo ai Castelli
Mostra fotografica a cura dell’Associazione DVA Dance Visual Arts
Immagini realizzate dai partecipanti del I corso di fotografia

ore 10.00 Centro storico di San Terenziano
ArtigianatoVero
Maestri di antichi mestieri e artigiani del sapore in mostra

ore 10.00 Per le vie e le piazze di San Terenziano
Il click di un fotografo per caso
Mostra fotografica a cura di Valentino Pagliochini

ore 10.30 Centro storico di San Terenziano
Olio & Sport
Dimostrazione di Karate a cura di ASD SportAcademy Karate
Dimostrazione Atletica a cura di Gruppo Sportivo Uisport Avis Todi

ore 11.30 Centro storico di San Terenziano
Esibizione di tamburini e sbandieratori
a cura di Associazione Sbandieratori e Musici di Grutti

ore 11.30 Sala Delegazione Comunale – Castello di San Terenziano
Antica ricetta… il Bocconcello
Mini corso di cucina a cura di Pina Feliciani – Panetteria Feliciani
(prenotazione obbligatoria al num. 392 6781072)

ore 14.30 Centro storico di San Terenziano
Tradizione Contadina in un Carro
Territori Gualdesi in sfida
Al termine della sfilata premiazione del miglior carro

ore 15.00 Centro storico di San Terenziano
Musica itinerante con la TakaBand

ore 16.00 Centro storico di San Terenziano
Caccia al Tesoro
Animazione per bambini
a cura di Associazione Genitori di Gualdo Cattaneo “Ci incontriamo”

FRANTOI&PIAZZE DEL GUSTO TOUR
7 tappe golose per scoprire il territorio di Gualdo Cattaneo
Frantoio Bacci Noemio
Frantoio Rinalducci Giovanni
Frantoio Mattioli Francesco Nicola
Frantoio Neri Nilo
Piazza della Bruschetta
Piazza del Bocconcello
Piazza dei Dolci tipici
Sarà attivo un servizio navetta gratuito con partenza e ritorno da San Terenziano
(ogni ora – registrazione presso info point)

Manifestazione inserita nel programma della XVIIIedizione di Frantoi Aperti
www.frantoiaperti.net

Segreteria organizzativa:
UmbriaMia di Michela Menghini
cell. 392.6781072
email umbriamia@gmail.com
www.comune.gualdocattaneo.pg.it
www.turismogualdocattaneo.it

Sapere di Pane Sapore di Olio – Gualdo Cattaneo – Perugia

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter