Si terrà ad Assisi, giovedì 5 novembre, il primo TEDx organizzato in Umbria. Ospitato nel Palazzo del Monte Frumentario, avrà come tema “back to simplicty” (ritorno alla semplicità), in linea con lo spirito per il quale la città ospitante è conosciuta in tutto il mondo.
TEDxAssisi, grazie alla presenza di numerosi esperti e la presentazione di casi-studio di successo nell’ambito dell’economia, dell’informazione, dell’impresa, dell’impegno sociale, sarà un’occasione importante di riflessione, spunto e condivisione di esperienze, metodi, prassi, idee vincenti.
Gli eventi TEDx si svolgono in ogni parte del mondo e tutti sono mirati alla diffusione di idee che possano migliorare la comunità locale e il modo di pensare dei singoli individui, per innescare poi cambiamenti a livello globale.
TED (Technology Entertainment Design) era all’origine solo una conferenza annuale che si tiene a Monterey. Adesso è un format che dalla California si è diffuso in tutto il mondo, diventando sinonimo di innovazione, non solo per i suoi contenuti, ma anche per il suo spirito, riassunto nello slogan “ideas worth spreading”, idee che vale la pena diffondere. Raccontate dalla voce di chi le ha.
Seguendo il motto di TED – spiega l’organizzatore Matteo Piselli – nei talk di Assisi verranno proposte le esperienze di chi: con materiali semplici costruisce nuovi modelli di apprendimento; attraverso la tecnologia condivide gratuitamente conoscenze e strumenti; agisce in realtà locali costruendo reti e vantaggi globali; trasforma una condizione di svantaggio fisico o mentale (diversabilità o malattia) in una risorsa per sé e per gli altri.
Il pubblico potrà assistere alla conferenza in prima persona prenotando un posto in sala, oppure seguendo la diretta streaming. Alcuni interventi saranno in inglese, ma tradotti in tempo reale in italiano; ogni speaker nel suo talk racconterà la propria esperienza in un tempo massimo di 18 minuti. L’evento è riservato a sole 100 persone paganti; sarà trasmesso in diretta streaming e diffuso su tutti i canali social da HootSuite, la piattaforma di gestione dei social network più diffusa al mondo.
I 12 speakers di TEDxAssisi sono: Elena Brescacin, Leonardo Cenci, Robin Good, Antonia Colasante, Marianna Marcucci, Sonia Montegiove, Eva De Marco, Cristina Rigutto, Raniero Regni, Andrea Tittarelli, Eugenio Vitanza, Fabio Zaffagnini.
I talk sono divisi in macroaree a uso e consumo del pubblico, ma tra i vari interventi non ci sono grandi differenze: tutti gli speaker infatti sono accomunati dalla volontà di raccontare un’esperienza vissuta in prima persona, con tutti i limiti che un pensiero soggettivo può avere – ma anche con tutte le sue potenzialità, ed è questo che rende TEDx così interessante.
Ecco quindi le quattro macroaree tematiche dei talk di TEDxAssisi: LEARNING (apprendimento), SHARING (condivisione), GLOCAL (glocalizzazione), RESILIENCE (resilienza).
Il programma dettagliato e tutte le informazioni sull’evento sul sito: www.tedxassisi.com