Saranno affrontati a Terni nel corso del seminario ‘Porte aperte alla internazionalizzazione 2015’, organizzato per il 1 dicembre dalla locale Camera di Commercio i temi delle regole della fiscalità internazionale, degli strumenti finanziari per la internazionalizzazione delle imprese e dell’utilizzo strategico del web per avere risultati soddisfacenti sul fronte dell’export.
Ma nella città umbra si potrà anche imparare a vendere i prodotti alimentari sui mercati stranieri nel rispetto dei precisi parametri merceologici.
In questa occasione la Camera di Commercio illustrerà al pubblico l’ampio ventaglio di opportunità che intanto ha messo a disposizione di aziende, cittadini e studenti del territorio.
All’evento, che nasce grazie alla sinergia con il Centro Estero Umbria, prenderà parte pure il Ministero dello sviluppo economico: alcuni suoi dirigenti interverranno anche sulla composita materia delle procedure di internazionalizzazione e degli incentivi previsti per i Brevetti, i Brevetti +2 e i Marchi +.
Ed è assicurata la presenza dei funzionari dello ‘Sportello MISE per l’Impresa’ di Perugia, il nuovo organo territoriale del Dicastero di via Molise deputato ad assistere con servizi e a fornire informazioni a cittadini e imprese.
Nell’ambito della intera giornata, articolata in due sessioni (il mattino dalle 9 alle 13.30 e il pomeriggio dalle 14 alle 17.30), il programma prevede che titolari e rappresentanti di ditte e società possano incontrare, su prenotazione e senza alcun onere, i relatori nella forma di colloqui individuali della durata massima di mezz’ora.
Esperti internazionali forniranno invece consulenze, sempre in modo gratuito, a quanti vogliono anche solo implementare la propria attività fuori dell’Italia.
Infine, alcuni responsabili del Progetto ‘Eccellenze in Digitale’ effettueranno, sulle aziende interessate, un approfondito screening che evidenzierà il livello di digitalizzazione finora raggiunto.
Ricordiamo che per partecipare all’appuntamento, che si terrà in Largo Don Minzoni 6, è necessario iscriversi entro il 26 novembre all’url http://bit.ly/1MlU4a6
Ulteriori informazioni ai nr tel 0744-489220-229 o mandando una mail a: promozione@tr.camcom.it