Condividi su facebook
Condividi su twitter
Nasotorto, Chicchirichella, Rosalinda e Nasoacciaccato, ispirate ai personaggi delle filastrocche locali del Cinquecento, saranno protagoniste di una commedia brillante in cui interagiranno con le maschere classiche: Colombina, Pulcinella e Balanzone.
maschere avigliano

Saranno le quattro maschere scoperte e nate un anno fa ad Avigliano Umbro, le prime maschere umbre legate alla Commedia dell’Arte, il perno centrale dell’edizione 2016 del “Trionfo del Carnevale” che animerà la città da domenica 24 gennaio a martedì 9 febbraio.

Nasotorto, Chicchirichella, Rosalinda e Nasoacciaccato, rielaborate da Oliviero Piacenti, direttore artistico della manifestazione, ispirandosi ai personaggi delle filastrocche locali del Cinquecento, nell’ottobre scorso hanno fatto conoscere anche all’Expo di Milano costumi, tradizioni, genuinità, accoglienza, bellezze, buon cibo dell’Umbria.

Durante il Carnevale aviglianese saranno protagoniste di una commedia brillante in cui interagiranno con le maschere classiche, Colombina, Pulcinella e Balanzone.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter