01 TODI
Con la musica… si “tocca” il cuore con la collaborazione di Fulvia Cianini
Il Fondaco letterario: “Tu chiamale se vuoi sensazioni…”
Il Fondaco Todi – Via Augusto Ciuffelli, 35/39. Ore 16,00.
03 TODI
Favole a merenda
Letture ad alta voce di fiabe e racconti per bambini.
Biblioteca Lorenzo Leonj – Complesso di San Fortunato. Ore 16,00. Ingresso gratuito.
Info: Biblioteca Comunale “Lorenzo Leonj” tel. 0758956710-711 e-mail: biblioteca@comune.todi.pg.it.
04 TODI – Frazione Pontecuti
Carnevale 2016 – Veglioncino dei bambini
Intrattenimento con baby dance
A cura della Croce Rossa Italiana – Comitato locale di Todi.
Ingresso gratuito per i bambini. Adulti € 10,00. Tavolo gratis. Buffet a offerta.
Dancing Due Mari. Dalle ore 15,30
04 TODI
Dal Royal Opera House: In diretta. Stagione cinematografica 2015/16.
La Traviata di Giuseppe Verdi
In diretta dal “Royal Opera House”
Cinema Jacopone – Largo Matteo d’Acquasparta. Ore 20,15.
Info: tel. 075 8944037 – www.cinemajacopone.it – info@cinemajacopone.it.
05 TODI
Stagione di prosa 2015-2016. Umbria Danza
Romeo & Giulietta. Drammaturgia e coreografia Davide Bombana. Musica Sergej Prokofiev.
Una produzione: Compagnia Junior Balletto di Toscana diretta da Cristina Bozzolini.
La nuova produzione del Balletto di Toscana jr. è in linea con il progetto culturale di rivisitazione di grandi titoli classici ad opera di coreografi affermati e innovativi. Questa nuova creazione è stata affidata alla prestigiosa esperienza e al talento di Davide Bombana, nome di fama internazionale e pluripremiato coreografo che vanta collaborazioni con le più prestigiose compagnie di danza europee e americane. “Il capolavoro di Prokofiev, lacerante nella sua tragicità, mi sta a cuore forse più di ogni altro balletto. Trovo che la vicenda di Romeo e Giulietta sia di grande attualità oggi più che mai. L’intolleranza, la violenza, gli odi atavici, gli scontri tra faide ed etnie diverse hanno raggiunto oggi un grado di tensione come forse mai in passato. La vera tragedia di Romeo e Giulietta rimane la sconfitta dell’amore, la suo stadio più puro, davanti alla cecità ed alla barbarie dell’odio razziale, del conflitto di ideologie e religioni” Davide Bombana.
Teatro Comunale – Via Mazzini. Ore 21,00.
Prezzo biglietti: Platea e posto palco I ordine: intero € 21,00 ridotto € 16,00, posto palco II ordine e III ordine centrale: intero € 17,00 ridotto € 14,00, posto palco III ordine laterale e IV ordine intero € 9,00.
Vendita biglietti: il giorno prima di ogni spettacolo dalle ore 16,00 alle ore 19,30 e il giorno dello spettacolo dalle ore 18,00. Caffè del Teatro Comunale – Via Mazzini, tel. 329 6503331.
Prenotazioni telefoniche: tutti i giorni feriali dalle ore 16,00 alle ore 20,00 fino al giorno precedente lo spettacolo. I biglietti possono essere ritirati entro le ore 20,30 del giorno dello spettacolo. Botteghino telefonico regionale del Teatro Stabile dell’Umbria tel. 075 57542222.
Info: Ufficio Cultura tel. 075.8956700-1 – 075.8956706 – e-mail: cultura@comune.todi.pg.it. Teatro Stabile dell’Umbria tel. 075 575421 Fax 075 5729039 www.teatrostabile.umbria.it e-mail: tsu@teatrostabile.umbria.it.
05-08 TODI – Frazione Collevalenza
Festa liturgica Beata Speranza di Gesù
“Madre Speranza e le opere di misericordia”
Programma:
Venerdì 5 febbraio
Ore 18,00 S. Rosario e celebrazione dei Vespri al Santuario
Sabato 6 febbraio
Ore 9,00 Celebrazione delle Lodi
Ore 10,00 “La pedagogia di M. Speranza: una luce accesa nella storia degli anni ’30”. Conferenza di M. Anna Maria Bilbao, Superiora Provinciale EAM Spagna
Ore 11,30 “La costante carità misericordiosa nella vita di Madre Speranza”. Conferenza di P. Gabriele Rossi, Segretario generale FAM
Ore 15,30 Tavola rotonda con testimonianze. Moderatore Rosario Carello, giornalista TGR Umbria Rai
Ore 17,30 Celebrazione Eucaristica
Ore 21,15 Veglia di preghiera organizzata dai giovani
Domenica 7 febbraio
Ore 9,00 Celebrazione delle Lodi: “La misericordia viscerale di Dio” Don Antonio Nepi, prof. Di Teologia biblica all’Istituto Teologico di Fermo
Ore 11,30 Solenne celebrazione Eucaristica
Ore 16,00 Celebrazione Eucaristica
Ore 21,15 Serata musicale ricordando Madre Speranza
Lunedì 8 febbraio. Festa liturgica della Beata Madre Speranza
Ore 8,00 Celebrazione Eucaristica del pio transito della Beata Madre Speranza.
Ore 9,30 Liturgia delle Acque
Ore 11,30 Pellegrinaggio dalla Tenda della Misericordia e passaggio della Porta Santa
Ore 12,00 Celebrazione Eucaristica
Ore 17,00 Celebrazione Eucaristica
Santuario dell’Amore Misericordioso – Viale Madre Speranza
Info: tel. 075.8958282 – www.collevalenza.it – e-mail: informazioni@collevalenza.it.
06 TODI
Concerto lirico in ricordo di Lanfranco Mencaroni nel secondo anniversario della morte.
Chiara Mogini, soprano. Stefano Giardino, pianoforte.
Musiche di Verdi, Dvorak, Boito, Puccini, Mascagni.
Testimonianze di: Carla Mantovani, Mario Martini, Ettore Pacetti, Manfredo Retti e Francesco Tofanetti.
Palazzo Landi-Corradi (del Vignola) – Via del Seminario. Sala delle Bandiere. Ore 18,00.
07 TODI – Frazione Ponte Rio
Fiereggiando. Mostra-mercato
Cose vecchie e antiche, piccolo antiquariato, opere dell’ingegno e della creatività, artigianato, usato, vintage, collezionismo, baratto e prodotti tipici agro-alimentari.
Seconda domenica di ogni mese. A cura di: Fiereggiando, Associazione culturale.
Di fronte “EMI Superstore” – Dalle ore 7,00.
Info: 339 3047910 (Mauro) – 334 2003151 (Gianni) – 333 3027834 (Rino) – fiereggiando@gmail.com – Fiereggiando – Todi
07 MARSCIANO
Carnevale marscianese
Sfilata di carri e gruppi mascherati per le vie del centro storico.
Raduno P.zza Karl Marx. Dalle ore 14,30. Ingresso gratuito.
Info: Pro-loco Marsciano tel. 3939356587
09 MARSCIANO
Carnevale marscianese – Sfilata degli incappucciati e rogo di S. Simino.
Centro storico. Ore 18,00.
Info: Pro-loco Marsciano tel. 3939356587
10 TODI
Favole a merenda
Letture ad alta voce di fiabe e racconti per bambini.
Biblioteca Lorenzo Leonj – Complesso di San Fortunato. Ore 16,00. Ingresso gratuito.
Info: Biblioteca Comunale “Lorenzo Leonj” tel. 0758956710-711 e-mail: biblioteca@comune.todi.pg.it.
15 TODI
“Fantasticando” con Berlioz con la collaborazione di Manfredo Retti
Il Fondaco letterario: “Tu chiamale se vuoi sensazioni…”
Il Fondaco Todi – Via Augusto Ciuffelli, 35/39. Ore 16,00.
15 MARSCIANO
Stagione di prosa 2015-2016
Gioco di specchi di Stefano Massini
Con Annibale Pavone e Ciro Masella. Regia Ciro Masella.
Una produzione: Uthopia/Tra Cielo e Terra.
Stefano Massini entra nelle pieghe di un capolavoro immortale della letteratura mondiale, il Don Chisciotte di Cervantes, per regalarci una storia sospesa tra realtà e sogno.
Un irresistibile duello teatrale fra due figure leggendarie. Don Chisciotte e Sancho Panza, alle prese con il segreto dell’esistenza e le domande che attanagliano ogni essere umano nel suo misterioso e meraviglioso viaggio sulla terra. Sospesi tra Beckett e due clown, i nostri due leggendari figuri erranti di una Spagna inquieta si aprono l’uno all’altro, camminando in bilico sul precipizio della vita.
Teatro Concordia – Largo Goldoni n. 9. Ore 21,00.
Prezzo biglietti: Platea: intero € 15,00 ridotto € 10,00, Galleria € 9,00.
Vendita biglietti:
– Ufficio Cultura del Comune di Marsciano (tel. 075 8747247) da tre giorni prima dello spettacolo è possibile prenotare i biglietti telefonicamente tutte le mattine dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il giovedì dalle ore 16,00 alle ore 18,00.
– Botteghino del Teatro Concordia (tel. 075 8748403) dal giorno prima dello spettacolo dalle ore 17,30 alle ore 19,30.
Prenotazioni telefoniche: Botteghino telefonico regionale del Teatro Stabile dell’Umbria (tel. 075 57542222) tutti i giorni feriali dalle ore 16,00 alle ore 20,00 fino al giorno precedente lo spettacolo. I biglietti possono essere ritirati mezz’ora prima dello spettacolo.
Info: Teatro Stabile dell’Umbria tel. 075 575421 Fax 075 5729039 www.teatrostabile.umbria.it – e-mail: tsu@teatrostabile.umbria.it.
17 TODI
Favole a merenda
Letture ad alta voce di fiabe e racconti per bambini.
Biblioteca Lorenzo Leonj – Complesso di San Fortunato. Ore 16,00. Ingresso gratuito.
Info: Biblioteca Comunale “Lorenzo Leonj” tel. 0758956710-711 e-mail: biblioteca@comune.todi.pg.it.
19 TODI
“I Venerdì del Liceo” – VIII ciclo di incontri.
“Il nichilismo leopardiano nell’interpretazione di Emanuele Severino”
Conferenza tenuta dal Prof. Sergio Guarente.
Aula Magna Liceo “Jacopone da Todi” – Largo Martino I. Ore 16,15. Ingresso gratuito.
Info: tel. 075 8942386 – e-mail: pgpc04000q@istruzione.it.
23 TODI
Stagione di prosa 2015-2016
Molière: la recita di Versailles. Regia Giampiero Solari.
Novità di Stefano Massini, Paolo Rossi, Giampiero Solari. Con: Paolo Rossi, Lucia Vasini, Fulvio Falzarano, Mario Sala, Emanuele Dell’Aquila, Alex Orciari, Stefano Bembi, Mariaberta Blasko, Riccardo Zini, Irene Villa, Karoline Comarella, Paolo Grossi.
Una produzione: Teatro Stabile di Bolzano.
La riscrittura dell’opera si prefigge di approfondire l’arte comica, di fondere la tradizione e l’attualità con rigore e poesia. Ne nasce una divertente rappresentazione della vita quotidiana dei teatranti, alla ricerca del capolavoro, tra brani tratti dalle commedie più celebri e stralci della biografia straordinariamente affascinante del grande capocomico francese. Un viaggio nel teatro, nelle opere e nella biografia di Molière, il racconto del dietro le quinte di una compagnia in prova che deve allestire uno spettacolo in tutta fretta, una nuova commedia che mette a confronto in un gioco di specchi temporali ed esistenziali il lavoro e la vita del capocomico Molière e del personaggio capocomico Paolo Rossi.
Si racconta che re Luigi XIV chiese a Molière una nuova commedia da rappresentare a corte la sera stessa…
Teatro Comunale – Via Mazzini. Ore 21,00.
Prezzo biglietti: Platea e posto palco I ordine: intero € 21,00 ridotto € 16,00, posto palco II ordine e III ordine centrale: intero € 17,00 ridotto € 14,00, posto palco III ordine laterale e IV ordine intero € 9,00.
Vendita biglietti: il giorno prima di ogni spettacolo dalle ore 16,00 alle ore 19,30 e il giorno dello spettacolo dalle ore 18,00. Caffè del Teatro Comunale – Via Mazzini, tel. 329 6503331.
Prenotazioni telefoniche: tutti i giorni feriali dalle ore 16,00 alle ore 20,00 fino al giorno precedente lo spettacolo. I biglietti possono essere ritirati entro le ore 20,30 del giorno dello spettacolo. Botteghino telefonico regionale del Teatro Stabile dell’Umbria tel. 075 57542222.
Info: Ufficio Cultura tel. 075.8956700-1 – 075.8956706 – e-mail: cultura@comune.todi.pg.it. Teatro Stabile dell’Umbria tel. 075 575421 Fax 075 5729039 www.teatrostabile.umbria.it e-mail: tsu@teatrostabile.umbria.it.
24 TODI
Favole a merenda
Letture ad alta voce di fiabe e racconti per bambini.
Biblioteca Lorenzo Leonj – Complesso di San Fortunato. Ore 16,00. Ingresso gratuito.
Info: Biblioteca Comunale “Lorenzo Leonj” tel. 0758956710-711 e-mail: biblioteca@comune.todi.pg.it.
25 TODI
Gruppo di Lettura – Seminar parole su letteratura e cultura africana
L’Africa: un continente e le sue culture
Opinioni a confronto su: “Matematica congolese” di Bofane In Koli Jean (Ed. 66thland2nd)
Sala Conferenze Biblioteca Lorenzo Leonj – Complesso di San Fortunato. Ore 16,00. Ingresso gratuito.
Info: Biblioteca Comunale “Lorenzo Leonj” tel. 0758956710-713 e-mail: biblioteca@comune.todi.pg.it.
26 TODI
“I Venerdì del Liceo” – VIII ciclo di incontri.
Presentazione del volume: “L’abisso e la retta. Genealogia della modernità”
Conferenza tenuta dal Prof. Marco Genzolini, docente presso l’Accademia di Belle Arti “P. Vannucci” di Perugia.
Aula Magna Liceo “Jacopone da Todi” – Largo Martino I. Ore 16,15. Ingresso gratuito.
Info: tel. 075 8942386 – e-mail: pgpc04000q@istruzione.it.
29 TODI
Voulez-vous diner avec moi, ce soir? con la collaborazione di Paolo Foresti
Il Fondaco letterario: “Tu chiamale se vuoi sensazioni…”
Il Fondaco Todi – Via Augusto Ciuffelli, 35/39. Ore 16,00.