La notizia che la Usl Umbria1 ha deciso di rivedere entro l’anno le convenzioni con strutture private per prestazioni a favore degli assistiti ricoverati presso l’Ospedale di Pantalla ed altri che accedono agli ambulatori, “al fine di garantire l’ottimizzazione dei percorsi assistenziali e l’utilizzo delle risorse umane disponibili”, ha suscitato curiosità nei lettori in merito al volume dell’attività di che trattasi
Cerchiamo quindi di integrare la notizia precisando che, nella decisione di proroga delle convenzioni per il 2016 è stato previsto:
Oculistica
“L’attività chirurgica consisterà in 514 interventi di cataratta/anno con impianto di lente artificiale; – saranno inoltre effettuate 3550 visite oculistiche ambulatoriali /anno presso l’ Ospedale della Media Valle del Tevere e presso altre strutture;
La A.U.S.L. mette a disposizione per l’attività operatoria: – Una sala operatoria e/o un ambulatorio di chirurgia ambulatoriale – Strumentario chirurgico in dotazione – Personale professionale di sala operatoria e/o altro personale infermieristico – Medico anestesista – Personale e dotazioni del reparto chirurgico – Un secondo oculista che collabori alla seduta operatoria La A.U.S.L. mette a disposizione per le visite oculistiche ambulatori adeguatamente attrezzati.
I vantaggi ottenuti, come già sperimentato nel corso degli ultimi anni, sono molteplici: – vantaggio per gli utenti, per lo più molto anziani, per la prossimità del luogo di cura , – miglioramento nell’utilizzo delle risorse disponibili, in particolare delle risorse dedicate per la gestione della chirurgia ambulatoriale, dei blocchi operatori e delle UU.OO. di Chirurgia degli Stabilimenti ospedalieri, – minori oneri da mobilità passiva verso altre aziende”
Ortopedia
“Volumi di attività annui: a) Protesi anca/ginocchio n. 116 interventi b) Attività ambulatoriale: – Distretto della Media Valle del Tevere: impegno medio mensile di n. 32 visite. – Ospedale della Media Valle del Tevere: impegno medio mensile di n. 36 visite
L’Azienda U.S.L. Umbria n.1 mette a disposizione degli operatori della struttura convenzionata per ogni seduta operatoria: • Biancheria piana e teleria di sala operatoria secondo le necessità;Strumentario chirurgico di chirurgia generale già in dotazione al reparto; • Suture e materiale di medicazione in dotazione al reparto; • Personale professionale di sala operatoria; • Personale medico anestesista; • Personale medico del reparto chirurgico, in caso di necessità, previo accordo preventivo con il Responsabile del reparto.”