Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il prossimo appuntamento con il ciclo di incontri “Tipi da biblioteca”, promosso dal Comune di Marsciano, si svolgerà venerdì 15 aprile alle ore 17.30 presso la sala Antonio Gramsci della Biblioteca comunale.
locandina presentazione libro il segno dell'aquila

Sono l’autore Marco Buticchi e il suo libro “Il segno dell’aquila” i protagonisti del prossimo appuntamento con il ciclo di incontri “Tipi da biblioteca”, promosso dal Comune di Marsciano, che si svolgerà venerdì 15 aprile alle ore 17.30 presso la sala Antonio Gramsci della Biblioteca comunale.
Insieme all’autore interverrà l’assessore alla Cultura del Comune di Marsciano Valentina Bonomi.

Cosa collega il mitico tesoro del re etrusco Porsenna, tanto cercato e mai trovato, a un traffico di droga in terra brasiliana?E cosa lega l’ISIS alla rocambolesca fuga di Oswald Breil da una prigione? Il Segno dell’aquila è un romanzo d’avventura con una trama che si alterna su due piani temporali e una suspense che, tra mito e storia, accompagna il lettore nelle maglie intricate di un’indagine che travolgerà le vite dei protagonisti in una corsa impetuosa fra epoche lontanissime ma unite da un sottile filo rosso.

Il romanzo ha raggiunto oltre 1 milione e mezzo di copie vendute e Marco Buticchi è il primo autore italiano ad essere stato pubblicato, nel 1997 con il romanzo “Le pietre della luna”, da Longanesi nella collana “I maestri dell’avventura”, accanto a Wilbur Smith, Clive Cussler e Patrick O’Brian.

Nato a La Spezia il 2 maggio del 1957 si è laureato in Economia e commercio all’università di Bologna e dopo gli studi per diversi anni ha lavorato come trader petrolifero presso una multinazionale.

Le prime pubblicazioni risalgono agli anni 1991 e 1992, con due romanzi, “Il Cuore del Profeta”e “L’Ordine irreversibile” che ottengono un grande e inaspettato successo. Nel 1995 sarà poi decisivo l’incontro con l’editore Mario Spagnol, grande scopritore di talenti, concittadino di Buticchi.
A dicembre 2008 è stato nominato Commendatore dal Presidente della Repubblica per aver contribuito alla diffusione della lingua e della letteratura italiana anche all’estero. “La voce del destino” (2011) è stato finalista al Premio Bancarella 2012 e ha vinto il Premio Salgari 2012.

I prossimi appuntamenti sono in programma il 7 maggio con Gianluca Arrighi, romano, autore del libro noir “L’inganno della memoria” e sabato 21 maggio con Simona Sparaco, scrittrice e sceneggiatrice romana, con il libro “Equazione di un amore”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter