Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il 20 e 21 maggio, in occasione della sesta edizione delle "Giornate ADSI", visite guidate gratuite al bene storico marscianese
DSC0094

Sesta edizione delle “Giornate Nazionali ADSI”, manifestazione dedicata alla scoperta del patrimonio artistico, architettonico e paesaggistico delle dimore storiche italiane; un patrimonio che costituisce l’identità culturale e la memoria storica del nostro Paese ed i cui proprietari, da sempre, rappresentano i più fedeli ed attenti custodi ai fini della tutela, della salvaguardia e della fruizione dello stesso.

L’importante evento, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, si svolgerà i prossimi 21 e 22 maggio e vedrà l’apertura al grande pubblico di oltre 250 residenze d’epoca italiane.
L’ obiettivo della manifestazione, che ogni anno attira decine di migliaia di visitatori, è ovviamente quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della conservazione e della valorizzazione dei beni culturali privati soggetti a vincolo.

Nel nostro territorio si segnala l’apertura del Castello di Monticelli, che si trova nel comune di Marsciano, nella frazione di Castiglione della Valle.
Le visite guidate avranno luogo sabato 21 maggio- ore 10:00/13:00 e domenica 22 maggio-ore 10:00/13:00. Le visite guidate sono a costo zero e non hanno bisogno di prenotazione. Per avere più informazioni www.castellomonticelli.com .  Le visite includono anche la cappella con gli affreschi di Meo da Siena del 1315.

L’edizione 2016 offre la possibilità di un ideale “Grand Tour” attraverso le regioni: i visitatori italiani e stranieri potranno infatti ammirare gratuitamente castelli, palazzi, ville, cortili e giardini, normalmente non accessibili al pubblico e distribuiti su tutto il territorio nazionale, usufruendo nel contesto specifico della preziosa guida dei proprietari, alla scoperta di un patrimonio di storia, arte e cultura, purtroppo ancora poco conosciuto.

In ogni regione, il programma della manifestazione dedicata all’arte e alla cultura, si arricchirà inoltre di numerosi eventi culturali correlati; concerti, convegni, mostre d’arte e spettacoli teatrali. Tutti i dettagli sono pubblicati sul portale: www.adsi.it/giornate-nazionali-adsi-2016

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter