Condividi su facebook
Condividi su twitter
Nuovi diversi interventi a cura di gruppi organizzati o di singoli cittadini in varie zone della città
Senza nome

Proseguono a Todi i “blitz” di volontari cittadini, più o meno organizzati in gruppi, accomunati dalla volontà di restituire pulizia e decoro ad alcuni spazi pubblici dentro e fuori il centro storico.
Tra gli ultimi interventi, si segnala la ripulitura, per iniziativa del gruppo facebook Todi Pulita, di un’aiuola del Quartiere Europa, di due piccoli spazi verdi del bivio da Via I Maggio e parte della passeggiata prima del bocciodromo.
Oltre al taglio dell’erba, i volontari si sono preoccupati di raccogliere anche i rifiuti che affioravano. In proposito, gli autori dell’operazione, scrivono, invitando ovviamente a mettere riparo alla cosa, che “pur confidando nella buona educazione di chi passeggia per la lunghissima via XXV Aprile salta all’occhio la totale assenza di qualsiasi cestino per rifiuti che possa permettere di essere educati anche ai più recalcitranti”.

Qualche giorno prima, altri volontari si sono fatti carico, anche in vista dell’avvio della manifestazione Todi Fiorita, con conseguente afflusso di visitatori e turisti, di tagliare l’erba alla rotonda di Ponterio, appena l’uscita della E45, e quella della aiuole e rotonde di Porta Orvietana.
Altro piccolo improvvisato retake ha interessato invece domenica scorsa le due aiuole spartitraffico poste alle estremità del piazzale antistante la scuola media “Cocchi-Aosta”, dove qualche settimana prima era stata sistemazione ad un’altra aiuola posta proprio all’ingresso del plesso.

Nel centro storico, invece, si sono registrati due diversi interventi: il primo, ad opera di alcuni cittadini residenti, ha interessato Via del Teatro Antico, che da Via Cesia sale quasi fino a sotto i palazzi comunali; il secondo, promosso dal Gruppo FAI, ha portato a termine la ripulitura del muro di sostruzione di piazza del Mercato Vecchio dalla paretaria presente, ultimando così una precedente azioni di manutenzione del verde della zona.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter