Condividi su facebook
Condividi su twitter
Decimo raduno nazionale ‘Il grifo sale in Vespa’ degli appassionati dello scooter Piaggio
vespa

Domenica 11 settembre nel capoluogo umbro sono attese alcune centinaia di appassionati del leggendario scooter Piaggio che, da molte regioni d’Italia, si ritroveranno per il decimo raduno nazionale ‘Il grifo sale in Vespa’.
Parafrasando una nota canzone dei Lunapop, questa volta sembrerebbe proprio il caso di dire: ‘quanto è bello andare in giro per i colli perugini con le ali sotto i piedi…’.
Il logo di questa edizione è stato realizzato da una bravissima artista locale, Alessia Tunesi, abituata a creare le sue opere con il cioccolato ma che per noi ha fatto un’eccezione disegnando un grifo in Vespa davvero bello”.

Per chi intende prendere parte al raduno, il ritrovo è previsto alle 8 alla concessionaria Piaggio ‘Ciao motori’ di Sant’Andrea delle Fratte per la colazione e l’iscrizione al tour che, nella sua versione completa, si svilupperà per circa 60 chilometri.
Si partirà quindi alle 10 verso il centro della città. Attraversata Porta Pesa, piazza Grimana, piazza Cavallotti e via Maestà delle Volte si giungerà in piazza IV Novembre dove, ad attenderli per un saluto, i vespisti troveranno il sindaco Andrea Romizi.
Il gruppo si potrà quindi scindere tra chi intenderà visitare i monumenti e i luoghi simbolo della città e chi, invece, vorrà proseguire l’itinerario.
Nella seconda opzione si toccheranno i paesi di San Fortunato della Collina, San Martino in Colle, Sant’Enea, Sant’Angelo di Celle, Santa Maria Rossa, San Martino in Campo e Sant’Andrea d’Agliano.

Prevista poi un’ulteriore sosta con aperitivo a Ponte San Giovanni, nella sede centrale del Gruppo Grifo agroalimentare, sponsor dell’evento. La cooperativa umbra offrirà a tutti i partecipanti una visita allo stabilimento e una degustazione dei suoi principali e più tipici prodotti enogastronomici. Il giro terminerà al ristorante Buonenuove di Perugia per un pranzo tra tutti i vespisti.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter