Condividi su facebook
Condividi su twitter
I tablet sono stati acquistati dal Comune di Marsciano e dati in comodato d’uso gratuito agli studenti che li potranno usare come valido strumento per lo studio durante tutto il loro percorso nell’Istituto Omnicomprensivo “Salvatorelli-Moneta”. . La consegna agli studenti è stata effettuata dal Sindaco Alfio Todini accompagnato dalla nuova dirigente scolastica Rita Albani.
consegna-talbet-4

L’apertura dell’anno scolastico 2016/2017, lunedì 12 settembre, è stata caratterizzata a Marsciano dalla consegna di 42 tablet ad altrettanti studenti iscritti al primo anno degli indirizzi Professionale e Meccatronico dell’Istituto Omnicomprensivo “Salvatorelli-Moneta”.

I tablet sono stati acquistati dal Comune di Marsciano e dati in comodato d’uso gratuito agli studenti che li potranno usare come valido strumento per lo studio durante tutto il loro percorso nell’Istituto.
La consegna agli studenti è stata effettuata dal Sindaco Alfio Todini accompagnato dalla nuova dirigente scolastica Rita Albani.

“Questo – ha precisato il Sindaco Alfio Todini nel fare gli auguri di buon inizio anno scolastico a studenti, docenti e operatori scolastici di tutte le scuole del territorio comunale – è un gesto di attenzione e di stimolo verso indirizzi scolastici, quello professionale e meccatronico, che rappresentano un importante valore per il nostro territorio e possono garantire la formazione di professionalità spendibili nel mercato del lavoro. Abbiamo già avviato, insieme alla scuola, un percorso mirato a potenziare l’offerta didattica di questi indirizzi per rendere l’Istituto Salvatorelli-Moneta, del quale fanno parte anche il Liceo scientifico e la scuola media, ancora più competitivo e attrattivo nel panorama scolastico regionale. Uno sforzo corale che riguarda anche la società civile e gli imprenditori locali”.

La consegna dei tablet effettuata dal Comune alla prime classi sarà ripetuta anche nei prossimi anni e rientra in un piano strategico di valorizzazione di tutto l’Istituto che coinvolge, insieme a scuola e Comune, anche il sistema imprenditoriale locale, chiamato, attraverso lo strumento di un Comitato tecnico scientifico, a sostenere il lavoro didattico, le esperienze dei percorsi scuola lavoro, e contribuire anche finanziariamente ad un progetto triennale di potenziamento dei laboratori tecnico-scientifici della scuola.
Si tratta quindi di un impegno sinergico finalizzato allo sviluppo di tutto il territorio e al quale il Comune sta contribuendo oltre che con l’acquisto dei tablet anche con un sostegno finanziario al potenziamento dei laboratori e con altre misure didattiche come ad esempio il finanziamento di due borse di studio, da assegnare a due studenti meritevoli che la stessa scuola indicherà, che consistono in una settimana di work experience full time presso la British International School di Londra

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter