Condividi su facebook
Condividi su twitter
La studentessa massetana Ilaria Federici spiega la sua opera fotografica che le ha consentito di vincere il terzo premio
premio-san-filippo

Alla studentessa massetana Ilaria Federici, è stato assegnato quest’anno il 3° premio del  recente concorso fotografico “Amor mi mosse”, indetto dal Comitato Organizzatore e supportato dai patrocinatori della Festa di San Filippo Benizi,  che si celebra annualmente  a Todi il 23 agosto. La ragazza, che si diletta di fotografia  per mero hobby, per rappresentare in una foto il tema del concorso, ha tratto interiore ispirazione da un particolare del  bel quattrocentesco Crocifisso ligneo collocato nella Sala Consiliare del Comune di Massa Martana.

Questo Crocifisso fino all’evento sismico del 1997 si trovava nella Chiesa di San Pietro Sopra Le Acque e successivamente spostato nella  sala consiliare. Avendone necessità, circa 2 anni fa venne fatto appropriatamente restaurare, su incarico dell’Amministrazione Comunale, da ditta specializzata, il cui lavoro venne in parte pagato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e in parte dalla stessa Amministrazione. La fotografa ha concentrato la sua attenzione sul particolare dei piedi del Cristo trafitti dal chiodo, motivando la Commissione giudicatrice a premiarla col seguente giudizio: “Ha saputo cogliere in un particolare il significato profondo dell’amore, senza ricorrere a soggetti stereotipati”.

Ma avranno giocato complessivamente il loro ruolo anche il significativo  titolo che l’autrice della foto ha saputo,con bravura, trovare per la sua opera “Come sono belli i piedi del Messaggero di lieti annunzi” (da: Isaia 52,7), così come  la personale descrizione “il chiodo conficcato nei piedi di Gesù, non ha saputo fermare il suo infinito amore per ciascuno di noi: l’Amore lo sospinse, l’amore lo mosse a donare la sua vita e lo muove ancora oggi, verso di noi, con quegli stessi piedi che il chiodo pensava di trattenere”.
Ad Ilaria i complimenti  dell’Amministrazione Comunale di Massa Martana.

premio-federici

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter