Todi ha perso ieri sera, venerdì 16 settembre, il professor Giancarlo Mantilacci, 76 anni, tre lauree, una figura molto nota ed apprezzata in città.
Era stato per un lungo periodo, dal 1964 al 1994, docente di chimica ed industrie agrarie, all’Istituto Agrario Ciuffelli, dove generazioni di ex allievi serbavano di lui un ottimo ricordo, per le sue doti di insegnante e per le sue qualità umane.
Il legame con la sua scuola non era venuto mai meno, tanto da essere sempre in prima fila alle rimpatriate degli ex allievi, dove la sua simpatia ed allegria faceva da aggregatore, finendo per essere il principale punto di riferimento per le sue tante classi, con le quali aveva sempre condiviso tanti momenti anche fuori dalle aule, anche dopo il conseguimento del diploma.
Colto, preparato, sempre aggiornato, appena la pensione aveva proseguito per alcuni anni l’impegno professionale privato, restando un punto di riferimento nel settore. In anni più recenti, sempre attivo ed innamorato della città, era entrato a far parte dell’associazione Pro Todi, portando un contributo importante in termini di iniziative, di serietà ed equilibrio, confermando l’immagine di bellissima persona che tutti hanno di lui.
Giancarlo Mantilacci lascia la moglie Maria Rita e tre figli, Daniela, Sabrina e Riccardo, e tre nipotini. Lascia anche una città, la sua città, sgomenta per una perdita prematura ed inspiegabile.
I funerali si terranno lunedì 19 settembre, alle ore 15:00, nella chiesa di Santa Prassede, in Borgo, a Todi.