Da qui a pochi giorni, entro la fine di settembre, le Suore dell’Ordine dei Servi di Maria, presenti nel Monastero della Santissima Annunziata, in Borgo, a Todi, fin dal 1554, lasceranno per sempre il convento e la città, con la struttura che funzionerà soltanto come casa per ferie gestista da laici.
Dopo quasi mezzo millennio, Todi perderà una comunità religiosa storica, punto di riferimento per gli abitanti di Borgo, rione ormai desertificato di attività e di luoghi di aggregazione.
Si tratta di una scelta che rientra in una nuova politica generale dell’Ordine e che ha riguardato già altre città ed altre strutture, ma che segna comunque l’interruzione di una presenza importante per la comunità.
E’ anche alla luce di questa notizia che il Gruppo FAI di Todi, che aveva aperto al pubblico il Monastero in occasione della FAI Marathon dello scorso anno, in collaborazione con l’Istituto Agrario propone per domenica 18 settembre, alle ore 15:30, una visita guidata gratuita dal titolo “I due Monasteri”.
La visita prenderà il via dal Ciuffelli, dove per tutta la giornata si tiene la manifestazione “Cittadella Agraria d’Autunno”: la guida del FAI illustrerà la storia e le ricchezze ancora conservate nell’ex Monastero di Montecristo (aperto in occasione delle Giornate FAI di Primavera del 2015) per poi guidare i partecipanti alla scoperta della chiesa della SS Annunziata, che esisteva poco distante dall’attuale già nel 1348, al raririssimo organo interno del 1835 e al refettorio magnificamente affrescato.