Condividi su facebook
Condividi su twitter
Si cercherà di avviare, in modo sinodale, la conoscenza e l'approfondimento del documento papale ‘Amoris Laetitia’
vescovo-tuzia

Ad Orvieto, Palazzo dei Congressi, Sala dei Quattrocento sabato 24 settembre ore 9,30, il Vescovo Mons. Benedetto Tuzia ha chiamato i fedeli della Diocesi all’Assemblea annuale.

“Cari fratelli e sorelle della diocesi di Orvieto-Todi – scrive Mons. Tuzia nella lettera invito –
sabato 24 settembre la nostra Chiesa vivrà un momento importante di condivisione e di progettualità nell’Assemblea diocesana, primo appuntamento del nuovo Anno pastorale che vede riunite insieme, per una forte esperienza di comunione, tutte le sue componenti.
E’ un evento di vita ecclesiale, al quale vi invito caldamente a partecipare.
Cercheremo di avviare, in modo sinodale, la conoscenza e l’approfondimento del documento ‘Amoris Laetitia’ di cui papa Francesco ci ha fatto dono, per individuare in esso alcune priorità di azione pastorale onde trarne criteri pratici.
Il documento è una forte sollecitazione pastorale: una autentica carezza del Papa alle famiglie.
Sono invitati a partecipare all’Assemblea: i sacerdoti, i diaconi, i rappresentanti delle comunità parrocchiali, i membri dei vari organismi pastorali e i fedeli che desiderano partecipare.
Vogliamo che sia una vera esperienza di Chiesa, un avvenimento carico di grazia e di fecondità apostolica.
Il Padre di ogni consolazione allieterà il cammino della nostra amata Chiesa diocesana con l’ordinazione sacerdotale del giovane Eugenio Campini.
In attesa di incontrarvi numerosi e partecipi, sicuri che lo Spirito Santo è qui con noi e non mancherà di suggerire i cammini più appropriati, mi affido alla vostra preghiera e vi benedico tutti di cuore.
Orvieto, 8 agosto 2016
Benedetto Tuzia, il vostro vescovo”.

QUI DI SEGUITO IL PROGRAMMA DELL’ASSEMBLEA:
ORE 9.30 ACCOGLIENZA;
ORE 10 LECTIO DIVINA TENUTA DA ROSALBA MANES;
ORE 10.30 INTRODUZIONE DI MONS. BENEDETTO TUZIA;
ORE 11 RELAZIONE DEI CONIUGI PINA DE SIMONE E FRANCO MIANO;
ORE 12.30 PRANZO;
ORE 14 FORMAZIONE DI 21 GRUPPI DI APPROFONDIMENTO;
ORE 16 CONCLUSIONE DEI LAVORI DI GRUPPO;
ORE 16.30 INIZIO DELLA PROCESSIONE DALLA CHIESA DI SANT’ANDREA VERSO LA CATTEDRALE;
ORE 17 SANTA MESSA IN DUOMO E ORDINAZIONE SACERDOTALE DI EUGENIO CAMPINI.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter