Il Coordinamento di Forza Italia di Todi ha appreso formalmente solo ieri che il Consigliere Comunale Floriano Pizzichini ha inteso uscire da Forza Italia, per costituire un nuovo gruppo Consiliare, insieme al Consigliere Claudio Serafini.
La notizia, che in nei fatti era realtà da tempo, ha provocato la dura reazione degli “azzurri”.
“Dopo diversi mesi di comunicati, iniziative isolate ed autocandidature per le prossime elezioni – si legge in un comunicato di Forza Italia – Pizzichini ha deciso di costituire un gruppo Consiliare insieme a chi, come Claudio Serafini, aveva fatto della contestazione e del dissenso all’Amministrazione tuderte di centrodestra il proprio obiettivo di vita”.
Da Forza Italia parlano di una scelta dettata da legittime ambizioni personali di cui però non si conoscono le motivazione politiche, parlando di un’avventura isolata.
“Non siamo abituati (ed è forse un grave difetto in questa cosiddetta politica della terza repubblica) ai sotterfugi, agli stratagemmi, alle trovate ed alle malizie – scrivono da Forza Italia. Riteniamo di dover dare un futuro alla nostra città, stando dalla nostra parte della visione della vita ed in aperta, palese ed incontestabile contrapposizione con l’Amministrazione Comunale, Provinciale e Regionale a guida PD – Socialisti”.
Forza Italia tiene a chiarire subito di essere il soggetto politico legittimato a rappresentare. “Per questo motivo e per evitare di essere coinvolti in polemiche che poco o nulla ci riguardano in questi lunghi mesi abbiamo evitato di rispondere alle decine di provocazioni con le quali taluno ha inteso pungolarci.
Tuttavia avremmo avuto il piacere che una simile notizia fosse comunicata almeno ai colleghi consiglieri del gruppo di Forza Italia per poterne capire le motivazioni, gli ideali o i progetti che l’hanno fatta maturare. Così, purtroppo, non è stato”.
Forza Italia coglie l’occasione per togliersi altri sassolini dalle scarpe. “Anche l’ultimo epilogo di questa vicenda, si è svolto come tante altre cose di questi mesi, senza chiarezza, senza trasparenza, senza franchezza. Ci interroghiamo, con amarezza, sul significato di una simile iniziativa, che vede confermato l’ennesimo tentativo di porre in essere iniziative squisitamente individuali.
Siamo stati abituati in questi tempi a vedere tanti amici che hanno ritenuto, evidentemente nella consapevolezza di essere meglio degli altri, di poter far da soli nella speranza che le proprie idee potessero avere successo anche in assenza di un quadro di condivisione comune”.
Non manca in chiusura il riferimento a situazioni di divisione del centrodestra finite male. “L’esperienza nel Comune di Assisi, che solo l’anno scorso ha visto naufragare venti anni di buon governo, non ha insegnato granché. Ne prendiamo atto con grande dispiacere.
Nell’augurare al Consigliere Pizzichini la migliore fortuna, come Forza Italia continueremo a lavorare affinché la città di Todi, dal 2017, possa avere nuovamente un Sindaco espressione del Centrodestra, orgogliosi di aver dato alla città, nel periodo dal 2007 al 2012, cinque anni di rinascita e di pulizia, di onestà e di sviluppo, di progresso e di speranza”.