Condividi su facebook
Condividi su twitter
La struttura attualmente è ancora transitabile solo a senso alternato con semaforo e con limite di portata
ponte-montemolino

Vorrei, per quanto possibile, sensibilizzare l’opinione pubblica attorno ad un  problema che necessariamente debba essere riportato all’attenzione della comunità dei Comuni di Fratta Todina,Montecastello di Vibio e con  il   sostegno da parte di chi amministra (o amministrerà) Todi  e Marsciano.

Il problema che viene posto è di dare completa soluzione al  ponte sul Tevere  di Montemolino.
Il Ponte, che attualmente è transitabile con semaforo e con limite di portata è stato oggetto di varie aspre polemiche al momento della forzata chiusura a causa della deteroriata struttura portante.
L’intervento fu effettuato in tempi brevi (alcuni mesi) grazie al concreto impegno del Presidente della Regione Catuscia Marini che rese possibile una  immediata soluzione per la riapertura del Ponte  pur con dei limiti.

La soluzione temporanea si rese opportuna e necessaria dato che una progettazione e il reperire delle  risorse necessarie per la realizzazione di un nuovo Ponte avrebbe comportato dei tempi particolarmenti lunghi.
L’intervento di rafforzamento del Ponte eseguito  nell’anno 2012 e  preventivato per una durata di circa 10 anni  dovrebbe far si che nell’immediato gli attuali Amministratori di Fratta Todina e Montecastello Di Vibio si rendano attivi (se necessario formando un comitato) per far si che sia realizzata  una progettazione di un nuovo  Ponte e nello stesso tempo “attivi” nel  reperire le necessarie risorse economiche.

Per la complessità e l’alto costo dell’opera  il problema va  affrontato nell’immediato, lo spazio di tempo per una nuova  chiusura del Ponte è breve ed  aspettare la prossima campagna elettorale può avere soltanto il sapore di una corsa al consenso partitico con il rischio di promesse che spesso puntualmente vengono disattese.

 La serietà e l’impegno concreto di un qualsiasi Amministratore sia Regionale, Provinciale o Comunale è da plauso  quando opera “sempre” nel corso del suo mandato e concretamente si impegna alla soluzione dei problemi di ogni comunità.
Non possiamo rischiare l’isolamento che creerebbe  un vero danno economico per ogni attività produttiva  e per ogni singolo cittadino, studente, lavoratore o utente dell’Ospedale Comprensoriale
di Pantalla e altro.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter