Un appartamento di 70 metri quadri, recentemente ristrutturato, nel pieno centro storico di Massa Martana: il ricavato della sua vendita sarà interamente donato alle popolazioni colpite dal sisma che ha recentemente interessato il centro Italia. A compiere questo importante gesto di solidarietà è una coppia di cinquantenni di Treviso.
Diversi anni fa i due, innamorati dell’Umbria, hanno acquistato la casa che era stata da poco oggetto di lavori di riqualificazione e messa in sicurezza, grazie tra l’altro ai finanziamenti per la ricostruzione stanziati in seguito al terremoto che ha colpito Massa nel 1997. L’abitazione avrebbe dovuto essere una sorta di casa per le vacanze, un posto in cui trascorrere le ferie e il tempo libero, ma così non è stato perché i coniugi benefattori sono riusciti solo in pochissime occasioni a tornare in Umbria.
Da qualche tempo pensavano quindi di venderla, poi, in seguito agli eventi sismici verificatisi tra l’estate e l’autunno scorso e alle tremende conseguenze per tante famiglie di Umbria e Marche, è nata l’intenzione di donarla e così i due trevigiani hanno contattato la stessa agenzia per mezzo della quale avevano acquistato l’appartamento, la Gabetti di Todi. All’inizio l’idea era di regalare la casa a una famiglia sfollata, ma questa soluzione sarebbe stata più complicata, sia dal punto di vista burocratico che per l’individuazione dei beneficiari, e così si è preferito optare per la donazione del denaro ricavato dalla vendita, in modo che ad avvantaggiarsi di questa azione sarà tra l’altro un maggior numero di persone.
L’appartamento è praticamente nuovo e centralissimo: l’ingresso del palazzo è proprio sulla piazza principale (Piazza Umberto I). L’abitazione si trova al terzo piano (l’edificio è dotato di ascensore) ed è composta da un soggiorno con angolo cottura e camino, una camera matrimoniale e una più piccola, un bagno con doccia e un ballatoio ad uso esclusivo.
L’immobile è curato e caratteristico: i soffitti sono con travi in legno e pianelle e il pavimento è in parquet mentre l’affaccio è sui tetti di Massa con i monti Martani a fare da sfondo. Il prezzo base per la messa in vendita è stato simbolicamente fissato in 55.555 euro, una cifra certamente inferiore a quella di mercato (il prezzo al metro quadro è di circa 785 euro) pertanto l’acquisto, per chi fosse interessato, potrebbe essere un vero affare. In realtà tuttavia si spera di trovare qualcuno disposto a offrire di più, contribuendo quindi ad accrescere l’opera di solidarietà della coppia di veneti.
Gli agenti immobiliari della Gabetti hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, decidendo da subito di rinunciare a ogni provvigione, in modo che l’intero ricavato possa servire per aiutare chi è stato più duramente colpito dal sisma. Al momento tra l’altro non è stata definita una destinazione precisa per il denaro quindi associazioni o enti impegnati nell’aiuto dei terremotati del centro Italia che avessero un progetto da finanziare possono farsi avanti contattando direttamente l’agenzia Gabetti (0753746725, todi@gabetti.it).