Batti e batti anche le antiche strutture edilizie lontane dall’epicentro delle scosse sismiche stanno perdendo il loro equilibrio ed è necessario un attento monitoraggio anche se c’è da dubitare degli effetti dei terremoti a tanta distanza
A seguito di tali controlli è stata chiusa “a seguito delle ultime scosse di terremoto” la chiesa del cimitero comunale di San Venanzo.
Ne dà notizie il sindaco, Marsilio Marinelli, che ha emanato una specifica ordinanza con la quale assume il provvedimento di chiusura.
Nell’atto, il primo cittadino, sottolinea che la decisione è stata presa in via cautelare a seguito dei sopralluoghi già effettuati dai tecnici comunali e dai vigili del fuoco.
I controlli, scrive Marinelli nell’ordinanza, hanno evidenziato “lesioni apparentemente significative, tali da comprometterne l’agibilità”.
Fino a nuova disposizione, l’accesso alla chiesa e all’area circostante perimetrata è consentito soltanto al personale tecnico del Comune e ai vigili del fuoco per le verifica delle condizioni di sicurezza. /provterni