Condividi su facebook
Condividi su twitter
L'evento, ideato dall'assessore al turismo di Assisi, ha raccolto l'adesione di 45 Comuni della regione e 22 motoclub
moto-678x381

Rimettere in moto l’Umbria. E’ l’iniziativa promossa dal Comune di Assisi, con il sostegno di Anci Umbria, Confcommercio Umbria, associazione I Borghi più Belli d’Italia e la collaborazione della Federazione Motociclistica italiana, con l’obiettivo di coinvolgere i mototuristi, ma non solo, in un grande evento di riscoperta del territorio umbro in occasione del primo week end di primavera, sabato 25 e domenica 26 marzo.

Sono 45 i Comuni della regione e 22 i motoclub che hanno già aderito al progetto, con oltre 60 le strutture ricettive che hanno comunicato l’applicazione di offerte speciali riservate per l’occasione. Dopo il 20 febbraio, sul sito dedicato alla manifestazione, saranno pubblicati i diversi itinerari a tema incentrati sulle eccellenze culturali, artistiche e enogastronomiche della regione.

L’idea, che ha il suo principale promotore in Eugenio Guarducci, nella veste di Assessore alla Cultura e Turismo della Città di Assisi, si propone di portare in Umbria migliaia di appassionati motociclisti, dare una sferzata ai flussi turistici della regione, penalizzati dagli eventi sismici, ed assicurare il rilancio dell’immagine tranquillizzante dell’Umbria attraverso la condivisione delle esperienze sui principali canali social.

Oltre alle associazioni Strade del Vino, Strade dell’Olio e Movimento Turismo del Vino, hanno aderito i Comuni di Castiglione del Lago, San Venanzo, Lugnano in Teverina, Panicale, Gualdo Cattaneo, Valfabbrica, Acquasparta, Deruta, Bevagna, Spello, Allerona, Bastia Umbra, Bettona, Amelia, Cannara, Montefalco, Penna in Teverina, Perugia, Montone, Attigliano, Pietralunga, Otricoli, Ferentillo, Piegaro, Gubbio, Scheggia, Sigillo, Fossato di Vico, Foligno, Spoleto, Trevi, Valtopina, Gualdo Tadino, Sellano, Cascia, Norcia, Cerreto di Spoleto, Vallo di Nera, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Poggiodomo, Preci, Monteleone di Spoleto, Arrone, Ferentillo, Montefranco.

Tra i Moto Club che hanno assicurato la loro collaborazione per la predisposizione degli itinerari ci sono: Ducati Club Perugia, Motoclub Pepe Bevagna, Motoclub Jarno Saarinen – Petrignano Assisi, Sant’Egidio Circuito dell’Aeroporto, Mototuristi Solidali, Automotoclub Storico Assisano, Moto Dolmen – Valfabbrica, Motoincontro Fabio Celaia, Moto Club Deruta 2012, Il Terzo Polo Mc – Bastia, Maxi Moto Group 2.0 – Terni, BMW Motorrad Club Umbria, Moto Club Foligno, MC Fuorigiri 2001 – Spello, Ducati Monster Club Italia – Perugia, Motoclub Mugnano, Black Wolf – Assisi, Black Wolf – Spoleto, Moto Club Marco Papa Perugia, Moto Club del Trasimeno, MotoClub Ali nel Vento – Tavernelle, BikerKeeper.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter