Condividi su facebook
Condividi su twitter
Comunicato della sezione del Partito Socialista nella quale si conferma la prosecuzione della collaborazione con l'Amministrazione comunale
comune-marsciano-315x284

Arriva la posizione del Partito Socialista di Marsciano sulle dimissioni dell’ex vicesindaco Silvia Luchetti. La sezione locale del PSI, tiene innanzitutto a precisare che “il Direttivo di partito non ha proposto o consigliato la nomina della Luchetti” e che “le opinioni e i giudizi espressi sono stati sempre frutto di analisi condivise da tutto il gruppo dirigente e non certo da addebitare a volontà di congiure politiche di palazzo”, frase questa al centro della lettera di dimissioni della vicesindaco.

Fatte le dovute premesse, la sezione prende posizione e “scarica” la Luchetti: “Le discussioni e problematiche interne al partito, scaturite da un comportamento politico non corretto dell’assessore, hanno sicuramente alzato il dibattito interno, ma non devono essere confuse con la valutazione data in merito al lavoro amministrativo svolto dal vice sindaco. È utile ricordare che innumerevoli volte l’assessore Luchetti è stata, senza alcun riscontro positivo, personalmente richiamata, consigliata e sollecitata ad una presenza amministrativa più efficace oltre che ad un rapporto più corretto nei confronti del partito stesso. In verità dispiace molto che l’interessata piuttosto che prendere in considerazione le valutazioni date si sia rifugiata nella guida e consigli di uno sparuto gruppo di persone che hanno sempre rifiutato il confronto politico interno al partito e le relative decisioni assembleari”.

Il direttivo del PSI di Marsciano spiega di essere arrivato “alle decisioni di oggi, assolutamente malvolentieri e dopo vani e ripetuti tentativi volti a evitare questo capolinea politico, ben sapendo che situazioni di questo tipo possono solo nuocere a chi s’impegna in modo serio per il bene della nostra comunità”.

Il comunicato si chiude confermando “la disponibilità al confronto pubblico e interno al partito” e alla “prosecuzione del proprio mandato elettorale collaborando per una buona e positiva amministrazione della comunità marscianese”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter