Condividi su facebook
Condividi su twitter
Iniziativa di beneficenza a Todi, venerdì 26 maggio, per l'associazione che sostiene il Centro per la cura dei disturbi alimentari
unnamed

L’associazione “Il Mosaico” e la casa editrice “Città Nuova” organizzano una serata di beneficenza in favore dell’associazione “Mi Fido di Te” onlus che collabora con i centri per la cura dei disturbi alimentari della Asl1 Umbria.
La serata vedrà la presentazione di due libri, “Fame d’amore” di Chiara Andreola e “La caduta delle farfalle” di Alessandro Mazzocchei, entrambi editi da Città Nuova. A seguire si terrà lo spettacolo teatrale “Nel ventre della balena. L’eterna primavera della speranza” che, con la regia di Costanza Pannacci, vedrà protagoniste le ospiti del Centro DCA Palazzo Francisci e Nido delle Rondini e verterà sul tema della speranza. Al termine dello spettacolo ci sarà l’estrazione dei premi della lotteria.

La serata di beneficenza si colloca all’interno del seminario dei genitori “Su fragili caravelle. La speranza nel processo di cambiamento” che l’associazione organizza periodicamente, in favore di genitori, parenti e amici di persone con disturbi del comportamento alimentare. Il seminario si svolgerà il 26 e 27 maggio presso il Convento di Montesanto.

“Pensiamo che fare rete tra associazioni del territorio – spiega la presidente dell’associazione Mi Fido di Te, Mariella Venturi – sia un punto di forza fondamentale per sostenere queste realtà di cura, così come lo sono il sostegno e la vicinanza della comunità locale. Per la serata di venerdì contiamo quindi sulla più ampia partecipazione possibile”.
L’appuntamento è per venerdì 26 maggio alle ore 20.30 presso il Convento di Montesanto di Todi.

I centri di Palazzo Francisci e Nido delle Rondini

I centri per i disturbi del comportamento alimentare Palazzo Francisci e Nido delle Rondini, a Todi, costituiscono un’eccellenza nel panorama italiano per la cura di patologie che colpiscono ragazzi e ragazze sempre più giovani.
Il centro di Palazzo Francisci, nato nel 2003, accoglie pazienti da tutto il territorio italiano ed è deputato al trattamento di pazienti con anoressia, bulimia, binge eating desorder o disturbo da alimentazione incontrollata, nei casi in cui è insufficiente o inefficace il trattamento ambulatoriale.
Il centro diurno Nido delle Rondini è stato aperto nel 2012 con l’idea di offrire uno spazio innovativo di cura che funga sia come completamento del trattamento residenziale intrapreso presso strutture regionali o extra-regionali accreditate per la cura dei DCA, sia come intervento primario in casi di media gravità.
L’associazione “Mi Fido di Te” è nata nel 2006 su volontà di un comitato promotore di familiari e pazienti con disturbi del comportamento alimentare e si è assunta l’impegno di fare da ponte tra i pazienti, le famiglie e i servizi, per poter garantire delle risposte efficienti e sensibili alle richieste sempre mutanti che un disturbo così insidioso pone.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter