Il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate 2017, si celebrerà in tutta Europa la Festa Europea della Musica. Nata in Francia nel 1982, la manifestazione ha assunto dal 1995 un carattere internazionale.
Da questa edizione il Mibact (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) ha deciso di dare un forte segnale per la promozione di una delle Feste più affascinanti che la cultura possa offrire. La Festa della Musica. Una festa che, come avviene in altre parti d’Europa, coinvolga in maniera organica tutta l’Italia trasmettendo quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare. Un grande evento che porti la musica in ogni luogo. Ogni tipo di musica. Ogni tipo di luogo. Parchi, musei, luoghi di culto, carceri, ambasciate, ospedali, centri di cultura, stazioni ferroviarie, metropolitane; ma soprattutto strade e piazze del nostro meraviglioso Paese, saranno lo scenario della ‘nostra’ Festa Europea Musicale.
Un grande evento che coinvolga enti locali, accademie, conservatori, scuole di musica, università. Solisti, cori, orchestre, gruppi e bande musicali, in una parola tutti coloro che fanno musica sia dal punto di vista professionale che amatoriale. Italiani, stranieri e nuovi italiani. sia da soli che in gruppo. Dal Nord a Sud passando per le isole, coinvolgendo quei luoghi magici che rappresentano il fiore all’occhiello del sistema Paese, i beni culturali italiani che il Mibact metterà a disposizione della musica.
Ed in tale ottica e condividendone le finalità anche l’Amministrazione Comunale di Massa Martana, recependo direttamente l’iniziativa del Mibact e veicolata anche attraverso l’Associazione dei Borghi più belli d’Italia (di cui Massa Martana fa parte), il 21 giugno celebrerà la “Festa Europea della Musica “, con la cittadinanza e con quanti vorranno trascorrere un bel pomeriggio con le note musicali di “respiro europeo” dei giovani musicisti massetani e non.
Ecco il programma della manifestazione.
ORE 18:00 – Via Vittorio Emanuele II: PLAY AWAY con i giovani musicisti delle Scuole di Musica Nota Bene di Massa Martana e Girodido di Ponte San Giovanni;
ORE 20:30 – Piazza Giordano Bruno: APERICENA con LARA;
ORE 21:30 – Belvedere Giuseppe Angelantoni: CONCERTANDO, Concerto con gli allievi e gli insegnanti delle Scuole di Musica Nota Bene di Massa Martana e Girodido di Ponte San Giovanni; Pianoforte e Voce, CRISTINA E LEONARDO; Chitarra acustica e voce, DANIELE E FEDERICA; Canto e Annuncio, SUOR PIERA CORI.
Oltre ai predetti soggetti menzionati, hanno collaborato all’iniziativa la Cooperativa Sociale Iride e la Pro Loco massetana.