Il libro, il cui titolo le “Figlie di Iefte”, ha un taglio biblico- esegetico e tratta dei sacrifici umani nell’antichità e in cui vengono evidenziate le differenze tra culture: secondo Assiri, Cananei e altri popoli erano i padri a sacrificare i propri figli magari per propiziare il bene delle divinità: secondo il popolo biblico invece questo era un abominio e quindi non doveva compiersi: c’è tuttavia nell’Antico Testamento un episodio in cui Iefte decide di offrire in olocausto la sua unica figlia in cambio della vittoria sugli Ammoniti. Questo episodio viene esaminato linguisticamente per arrivare alla deduzione che non si tratta di sacrificio umano, ma di una sorta di offerta alla divinità, così come nella cultura romana esistevano le vestali.
Giuseppina Bruscolotti, autrice del testo, insegna Sacra Scrittura all’Istituto Teologico di Assisi. Originaria di Massa Marta vive per lo più a Roma dove insegna Sacra Scrittura e Religione Cattolica. Ha già pubblicato altri lavori su analoghi argomenti. Tiene conferenze bibliche e organizza attività liturgiche e caritative con gli studenti romani.
Il libro sarà presentato il 29 giugno 2017 alle ore 18,00 presso la Sala della Spoliazione, P.zza Vescovado 3 Assisi. Presenzieranno con l’autrice: S.E. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e Moderatore dell’Istituto Teologico di Assisi.
P. Giulio Michelini, Docente di Sacra Scrittura all’Istituto Teologico di Assisi e Predicatore degli Esercizi Spirituali a Papa Francesco.
Ingresso libero.
In allegato la locandina della presentazione.