Condividi su facebook
Condividi su twitter
L'Università umbra si conferma nelle posizioni di testa nell'indagine annuale del Censis
studenti universitari

L’Università di Perugia si piazza in testa nella classifica dei migliori grandi atenei statali, cioè quelli da 20 mila a 40 mila iscritti.
Il Censis ha stilato una graduatoria delle università italiane suddividendole tra private e statali ed in base alla dimensione. I parametri utilizzati per questa classificazione del Censis, riguardano: servizi, borse di studio, strutture, comunicazioni e servizi digitali, internazionalizzazione.
La classifica dei mega atenei vede in cima Bologna, seguita da Firenze, Padova, Roma La Sapienza, Pisa, Palermo. In undicesima ed ultima posizione la Federico II di Napoli.
Nella graduatoria dei grandi atenei statali, Perugia risulta essere la migliore con una media di punteggio di 94,80 precedendo Pavia con 91,60 punti. In media-bassa classifica troviamo università importanti come Roma Tor Vergata e Milano Bicocca. In fondo, anche qui, Napoli II.

Nella sua analisi il Censis sottolinea, a proposito di Perugia, la spinta sull’internazionalizzazione, criterio di valutazione rispetto al quale ha guadagnato 5 punti, per totalizzarne complessivamente 94,8.
Il Censis assegna allo Studium 89 punti a proposito delle borse di studio, 110 per comunicazione e servizi digitali, 86 per i servizi in generale e 94 per le strutture.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter