Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il gruppo Consiliare del Partito Democratico marscianese, polemizza con il rappresentante del centro destra Andrea Pilati, rivendicando la paternità sulla mozione appena approvata in Consiglio
marsciano-centr3

Il gruppo Consiliare del Partito Democratico marscianese, non ci sta ad essere scavalcato dal Consigliere Andrea Pilati sul tema della cosiddetta rivitalizzazione del centro cittadino di Marsciano.
“È di qualche giorno fa – scrivono dal PD – il comunicato stampa del centrodestra relativo all’ultimo Consiglio Comunale con l’approvazione, anche da parte della maggioranza, di una mozione con alcune proposte riguardanti la vita del centro storico.
Come maggioranza abbiamo votato la mozione perché per metà conteneva punti già approvati e finanziati dall’Amministrazione (tanto per citarne alcuni: il rifacimento dei giardini Orosei, l’ammodernamento di piazza Carlo Marx, la riapertura dei bagni pubblici, implementazione dell’illuminazione di alcune parti del centro cittadino, ripristino dei parcheggi lungo via Umberto I), per questo non potevamo che votare quanto già di buono è stato fatto. L’altra metà dei punti proposti e approvati fanno parte di una nuova fase di confronto e sinergia ritrovata fra Amministrazione, commercianti e associazioni di categoria”.

“Anche perché nulla di nuovo – proseguono i piedini – emerge dalle sue proposte se non quella di realizzare impianti di raccolta differenziata sotterranei come in alcune grandi città europee (senza neanche conoscerne i costi)…! Troviamo perciò surreale la dichiarazione di Pilati il quale afferma che la maggioranza sia senza idee e segua le sue indicazioni. Piuttosto il contrario. Crediamo inoltre che il volersi intestare per il semplice scopo di mettere una bandierina sia irrispettoso dell’ampia discussione avvenuta durante il Consiglio, dalla quale è emersa la disponibilità da parte di tutti i gruppi di approfondire in commissione la complessa materia della valorizzazione del centro storico. Al di là di tutto ribadiamo ancora una volta la disponibilità del gruppo del Partito Democratico a discuterne in futuro nelle sedi opportune, tant’è che anche come Partito abbiamo costituito un gruppo di lavoro su questa tematica, che ha elaborato proposte già note alla stampa.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter