L’Autorità di Gestione del PON-FSE ha autorizzato la Direzione Didattica del Primo Circolo di Marsciano a realizzare il progetto “Insieme si può”, classificatosi al 24esimo posto su 84 ammessi a sostegno, che si avvarrà di un finanziamento di quasi 40 mila euro.
Il progetto si prefigge l’inclusione di tutti gli alunni attraverso diversi moduli: potenziamento italiano, matematica, inglese, nonché lo star bene a scuola attraverso attività di educazione motoria, di musica e di coding e robotica educativa.
La scuola intendeno realizzare dei percorsi, oltre i tempi classici della didattica, organizzati per gruppi di alunni, in modo di tener conto delle risorse cognitive di ciascuno, in vista di un loro reale e positivo sviluppo.
Le attività che si intendono innestare avranno una struttura formale ma soprattutto sostanziale, con l’ottica di superare la classica lezione frontale d’aula e creare tanti laboratori pratici ed attività formative collaborative. Lo scopo, ovviamente, è quello di poter dare la giusta sensazione di fruibilità allargata di spazi (palestra, teatro, laboratori) che si intenderanno come luoghi di incontro e formazione continua mediante rapporti collaborativi. Il prolungamento dell’orario scolastico sarà quindi funzionalmente garantita dall’assunzione dell’istituzione scuola di una nuova centralità territoriale.
I moduli verranno attivati a partire dal mese di gennaio 2018. Ogni modulo richiede la partecipazione di minimo di 20 ad un massimo di 30 alunni che devono garantire la presenza a 30 ore di attività in orario pomeridiano e il sabato mattina a partire dalla fine dell’anno scolastico. Agli studenti partecipanti verranno riconosciuti crediti formativi, ma anche una valutazione del percorso nelle materie scolastiche coinvolte.
I moduli verranno condotti, da esperti interni o esterni in possesso di competenze specifiche, affiancati da tutor interni all’istituzione scolastica. Considerato che i finanziamenti del Progetto sono a carico della Commissione Europea e dello Stato Italiano, sulle famiglie non graverà alcuna spesa.
Nei prossimi giorni verranno pubblicati nel sito dell’istituzione scolastica gli avvisi di selezione per il reperimento di esperti esterni per i moduli non coperti da personale interno.