Il Ciuffelli-Einaudi di Todi ha “centrato” tutti i bandi PON (Programma Operativo Nazionale) promossi dal Ministero per l’istruzione e mirati a potenziare le competenze e gli ambienti di apprendimento nelle scuole italiane. Si tratta di un’iniziativa di programmazione di durata settennale (2014-2020) che, finanziata dai Fondi Strutturali Europei, contiene le priorità strategiche del settore istruzione.
“Il nostro Istituto – ha sottolineato il Preside Rinaldi nel corso di una conferenza stampa – ha ottenuto risorse per circa 300 mila euro per rafforzare l’offerta formativa sul fronte dell’inclusione e del disagio giovanile, dell’alternanza scuola-lavoro, delle competenze di base degli adulti e per l’orientamento. Le attività, articolate e diversificate, sono in fase di pianificazione: una volta avviate ne beneficerà sia la comunità scolastica che più in generale il territorio di riferimento”.
Al Ciuffelli-Einaudi intanto si sta già lavorando ad un nuovo PON, quello dei laboratori didattici innovativi, il cui bando è stato pubblicato nel mese di dicembre. L’obiettivo, ovviamente, è di intercettare anche questa ulteriore opportunità, attraverso la quale si potrà ampliare e ammodernare una dotazione che vede la scuola tuderte vantare già adesso oltre sessanta diversi laboratori di esercitazione e apprendimento pratico.