Condividi su facebook
Condividi su twitter
Nel centro storico, le classi 1A-1B della scuola primaria e le classi 1A-1B della scuola secondaria di primo grado, hanno messo in scena una rappresentazione della favola
massa-martana-centro-e-chiesa-san-felice

Ottima partenza per “Il borgo delle favole, le favole del borgo”, protagonisti le bambine e i bambini della scuola primaria di Massa Martana. Venerdì sera doppio spettacolo con grande partecipazione delle famiglie: nel centro storico le classi 1A-1B della scuola primaria e le classi 1A-1B della scuola secondaria di primo grado hanno messo in scena, con la guida delle loro insegnanti, una rappresentazione teatrale di “Biancaneve e i sette nani”.
In un grande cortile all’interno del centro storico, sono stati proiettati i corto realizzati dalle classi 2A-2B-3B : ”Striscia presenta Nani 7 e Neve la Bianca”. Per tutta la serata, in Piazza Umberto I, ha troneggiato una gigantesca strega provvista di specchi e mele (vere e finte) per la gioia e la curiosità dei più piccoli, mentre a Piazza Giordano Bruno era possibile acquistare oggetti realizzati dagli allievi della scuola al “Mercatino di Biancaneve”. Sabato pomeriggio, alla Chiesa Nova, il Sindaco Maria Pia Bruscolotti, ha inaugurato l’installazione dedicata a Biancaneve realizzata dal Maestro Antonio Nocera, presente all’evento di Massa fin dal suo debutto, prima con le sue opere su Pinocchio e poi con quelle ispirate a Cenerentola. Al Sindaco le classi 1A-1B-4A e 4B hanno donato un volume illustrato (“Biancaneve, parole, magia e tanta fantasia…”), realizzato con carta pregiata fornita dall’azienda “Arte del libro”. Il volume si aggiunge a quelli di Pinocchio e Cenerentola realizzati negli anni scorsi.

Per tutti i bambini presenti una gradita sorpresa: libri e sacchetti di caramelle messi a disposizione del Supermercato Superconti. Infine, prima di mangiare la grande torta a forma di mela offerta dalla Cooperativa Iride, il Sindaco e i bambini si sono recati presso la Chiesa di S. Sebastiano, nel centro storico, per inaugurare “Non solo fiabe”, mostra a cura di alunne e alunni della scuola primaria.
Prossimi appuntamenti: giovedì 31 maggio alle 16,30, presso la Biblioteca, Stefania Grazioli legge “La stagione incantata”, racconti per l’infanzia scritti da Massimo Grillandi.; venerdì  1 maggio, al Parco Gubbiotti, alle 18,00 saggio dei bambini della scuola dell’infanzia; alle ore 21,00 “Biancaneve e il Principe Celestino azzurro chiaro IV”, spettacolo a cura dei genitori dei bambini delle scuole dell’infanzia, con la collaborazione di “Actor Mattis”. Si riprenderà martedì 5 giugno con un’altra settimana densa di eventi.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter