Condividi su facebook
Condividi su twitter
Nella serata è stato festeggiato anche il 20° Anniversario del Centro Culturale Islamico di Marsciano
islamici festa ramadan

Una bella serata di festa si è svolta a Marsciano, in occasione del Sacro mese di Ramadan e  del 20° Anniversario del Centro Culturale Islamico di Marsciano, la sera del 10 Giugno  che si è conclusa con l’ “IFTAR“, organizzato dallo stesso Centro Culturale Islamico di Marsciano.
“Persone da tutto il Marscianese – fa sapere Khalid Chakri, Presidente A.C.I.Me.T e Vice Presidente Federazione regionale dell’Umbria – si sono riunite e hanno interrotto il digiuno insieme; cristiani, musulmani e atei, in compagnia hanno condiviso momenti di fratellanza, condivisione e conoscenza”.
“Ringrazio – dice Chakri – la partecipazione  da parte del sindaco di Marsciano Alfio Todini,  i rappresentanti della locale stazione dell’Arma“ di Marsciano, l’assessore Massimo Ceccarelli, Consigliere comunale Yuri Capoccia,  Il Parroco della Chiesa San Giovanni  Battista  Don Giuseppe Rici, l’Oratorio Santa Maria Assunta Don Gaetano Romano,  Presidente della Caritas di Marsciano Sig. Luciano Cerati, la Comunità Evangelica di Marsciano Robert William David.  Con una gioia immensa abbiamo accolto quest’anno il dirigente scolastico” Salvatoreli- Moneta” prof. Rita Albani, il prof. Said Angar Università di Marrakech, il presidente AVIS di Marsciano Mauro Umbrico, l’Associazione Circolo il Pozzo, Franca Todini ed Emilio Carioli, l’ ARCUS Morcella con Mirco Bertolini, il Centro Culturale Islamico di Foligno, con  i Fratelli  Said Baslam e Abu Alae, Fratello Abdelhamid F.R.Lazio, fratello Ridha Ferchichi, i Giovani del GMI, diversi professori e insegnanti e la cittadinanza marscianese”.

“L’Associazione – conclude il presidente del Centro Culturale Islamico – desidera ringraziare di cuore  a tutti e tutte coloro che  hanno partecipato e/o collaborato, a tutta la Comunità Musulmana  che hanno speso tempo e denaro per preparare le prelibatezze che hanno adornato la serata”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter