Condividi su facebook
Condividi su twitter
Appuntamento mercoledì 20 giugno presso la sala Capitini, dalle ore 17.00, con la presentazione di una pubblicazione e a seguire un recital musicale
salvatorelli

Un pomeriggio dedicato alla famiglia Salvatorelli quello in programma mercoledì 20 giugno 2018, a partire dalle ore 17.00, presso la sala Aldo Capitini in Municipio. L’iniziativa, promossa dal Comune di Marsciano, prevede la presentazione della pubblicazione “La famiglia Salvatorelli…nei ricordi” di Gustavo Salvatorelli e, a seguire, dalle ore 18.30,il recital musicale che avrà come protagonisti il soprano Francesca Salvatorelli, il tenore Matteo Mezzaro e il M° Filippo Marinelli al pianoforte.

L’idea dell’opuscolo che viene presentato è nata circa due anni fa in occasione della cerimonia di presentazione, presso la biblioteca comunale, del Fondo Librario Salvatore Salvatorelli, allo scopo di rendere più chiari i collegamenti di parentela fra i vari esponenti della famiglia Salvatorelli.

Successivamente la stessa Amministrazione, con il Sindaco Alfio Todini,ha manifestato il desiderio che i fatti e le notizie raccontati da Gustavo, pronipote dello storico Lugi Salvatorelli, integrati anche con documenti e immagini fotografiche, non andassero dispersi ma fossero raccolti in un piccolo opuscolo scritto.

Facendo ricorso a ricordi familiari, è stato possibile così costruire l’albero genealogico della famiglia, presente all’interno dell’opuscolo, a partire da inizio ‘800, dove viene indicato come capostipite Gustavo Salvatorelli, un valente artigiano orologiaio a cui si deve anche la costruzione dell’orologio sul campanile della chiesa di S. Giovanni Battista di Marsciano.

Tra i vari personaggi dell’opuscolo viene ricordato anche Franco Salvatorelli, figlio più piccolo di Luigi Salvatorelli, che ha riassunto in sé tutte le principali caratteristiche della famiglia Salvatorelli: dotato di una vasta cultura, si è dedicato alla pittura, è stato appassionato di musica ed ha per lungo tempo coltivato l’hobby della falegnameria. Profondo conoscitore delle lingue straniere, soprattutto l’inglese, Franco ha svolto l’attività di traduttore per conto di varie case editrici.

 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter