Condividi su facebook
Condividi su twitter
Dal 13 luglio al 2 agosto film per tutti i gusti dal genere drammatico alla commedia, dal fantasy all’animazione
cinema 3-2-2

Cinema en plein air al Parco Gubbiotti di Massa Martana dal 13 luglio al 2 agosto sotto l’egida dell’amministrazione comunale e grazie alla preziosa collaborazione della Consulta Giovanile di Massa Martana. Gli appuntamenti di “E-State al Cinema”, tutti fissati alle 21.30 inizieranno venerdì 13 con una degustazione/aperitivo a cura della Strada dei Vini del Cantico a cui seguirà la proiezione del film drammatico “Lion” diretto da Garth Davis, con Nicole Kidman e Dev Patel. Il 15 luglio sarà la volta di “Coco” film d’animazione Disney Pixar, è ambientato in Messico durante il Dìa de Muertos e racconta la storia del giovane Miguel e della sua irrefrenabile passione per la musica. Diretto da Lee Unkrich e Adrian Molina, il film, uscito nei cinema italiani a Natale 2017, si è aggiudicato diversi riconoscimenti come miglior film d’animazione dell’anno. Il 17 luglio per gli amanti del genere commedia sarà in visione “Come un gatto in tangenziale” film del 2017, diretto da Riccardo Milani, con Paola Cortellesi e Antonio Albanese; il 18 luglio sarà la volta di “Wonder” film drammatico di Stephen Chbosky con Julia Roberts, Owen Wilson e Jacob Tremblay. La pellicola racconta la storia di August Pullman, un bambino di undici anni con una malformazione craniofacciale che gli impedisce una vita normale. Ha subito circa 27 interventi chirurgici e, un po’ per questo e un po’ per paura della reazione degli altri bambini, non è mai andato a scuola in vita sua.
Il 23 luglio, ancora un film di animazione con “Ferdinand” che narra le vicissitudini di un toro che ama i fiori e odia combattere: avventura, commedia, family, fantasy del 2017, diretto da Carlos Saldanha, con John Cena e Kate McKinnon. Il 25 luglio sarà invece proiettato “Sconnessi” di Christian Marazziti con Fabrizio Bentivoglio che impersona Ettore Ranieri che per il suo sessantesimo compleanno riunisce intorno a sé la propria famiglia allargata in una baita di montagna interrompendo la connessione internet, gettando nel panico i suoi familiari.
Il 31 luglio “Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali”, un film di genere avventura, fantasy del 2016, diretto da Tim Burton, con Eva Green e Asa Butterfield. Ultimo appuntamento il 2 agosto con “Smetto quando voglio: ad honorem” ultimo capitolo della trilogia di film diretti da Sydney Sibilia con protagonisti la banda di ricercatori e cervelloni diventati, per necessità, spacciatori di smart drugs, con a capo il Pietro Zinni interpretato da Edoardo Leo.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter